IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ragione 52 ragionevole 5 ragionevolmente 2 ragioni 16 ragioniere 1 raglan 1 rainoldi 2 | Frequenza [« »] 16 possono 16 prussiano 16 quante 16 ragioni 16 saranno 16 scorso 16 scritto | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze ragioni |
Parte, Cap.
1 1, 5| forse Mauro Macchi. Le sue ragioni, se non altro, erano chiarissime; 2 1, 5| Allora esporrei le mie ragioni e manderei i padrini a carte 3 1, 12| un odio implacabile, per ragioni, credo, di elezioni politiche; 4 1, 13| nè meno.~— Io conosco le ragioni di questo odio e non tenterò 5 1, 13| in grazia quali sono le ragioni per far così il prezioso?~— 6 2, 1| l'ipotesi è avvalorata da ragioni così convincenti, che tranne 7 2, 5| è che si trovarono delle ragioni così impellenti e così forti 8 2, 6| impossibile, e ne saprai le ragioni quando potrò parlarti. Verrà 9 2, 10| le labbra! Del resto le ragioni mi paiono troppo complesse, 10 2, 13| Perchè?~— Per tre grandi ragioni. La prima è che il premio 11 2, 24| Ella ha mutato per delle ragioni antiche come il diluvio, 12 2, 25| riuscito. E ciò per due ragioni, che sotto un certo aspetto 13 2, 27| che restavano in sala le ragioni, le osservazioni, i motti, 14 2, 30| conviene comparire per delle ragioni che le dirò a Torino — proseguì 15 2, 30| questo punto e ne diede le ragioni, pur tanto onorevoli. Ma 16 3, 3| risoluzione lo spingevano molte ragioni.~Dell'amore di Forestina