Parte, Cap.

 1   1,   1|            fece infatti, e avrebbe lasciata miserabile la prole, provvide
 2   1,   1|       dietro all'altro.~Poco dopo, lasciata la strada maestra, entrarono
 3   1,   5| distruggere la dannosa impressione lasciata nei presenti, dalla scena
 4   1,   8|                E ora dov'è?~— L'ho lasciata, in casa, a Milano, e sono
 5   2,   3|       ridicolo... La è una massima lasciata da quell'antipatico di Saint-Evremont,
 6   2,   7|            fatto di insolenze, era lasciata una specie di carta bianca.~
 7   2,   8|           piede di donna aveva mai lasciata orma in quelle stanze. Tanto
 8   2,  13|         parla di una certa eredità lasciata dal principe di Bandjarra?~—
 9   2,  13|         del principe sarebbe stata lasciata a beneficio della nera congrega
10   2,  18|      potete più amar me, che vi ho lasciata in quel modo,  io, voi,
11   2,  19|            cordialità meneghina fu lasciata tutta quanta alla plebe!
12   2,  23|          un poco le idee, e si era lasciata andare ad una fantasticheria
13   2,  23|       occhioni innamorati e si era lasciata cadere come sfinita nelle
14   2,  32|           la mia preghiera ti avrà lasciata impassibile e ferma nel
15   2,  32|         stata brutta tu mi avresti lasciata annegare?~— Forse è un delitto
16   3,   1|            la Fox.~— Stanotte t'ha lasciata tranquilla?~— Sì, povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License