Parte, Cap.

 1   1,   3|  quell'anima tutta esaltata di amor divino e di amor filiale.
 2   1,   3|   esaltata di amor divino e di amor filiale. Voluttà non gli
 3   1,   4|     fare uno sproposito!~— Per amor del cielo, Michele, pensa
 4   1,   6|     non fosse vero.~— Osvaldo, amor mio, — sclamò fra le lacrime
 5   1,   9|    spuntati gli argomenti dell'amor di patria contro gli eroismi
 6   1,   9|        contro gli eroismi dell'amor materno!~Qualche poco dopo,
 7   2,   2|        Mario e Forestina?   Se amor vi prese delle belle storie,
 8   2,  16|    stato possibile viziosa per amor mio. Tutte le buone e caste
 9   2,  16|       così furente un uomo per amor suo.~— Io non credevo10   2,  19|      idee lusinghiere di cui l'amor proprio umano non si stanca
11   2,  19|     Come è cieco ragionatore l'amor proprio nella passione!
12   2,  25|         Pure! Sapete l'adagio. Amor che a nullo amato amar perdona!~—
13   2,  31|     spirituale — il così detto amor platonico — non ha più senso
14   2,  32|              CAPITOLO XXXII.~ ~Amor che a nullo amato...~ ~ ~
15   3,   2| confessi nulla, giacchè il mio amor proprio va a rischio di
16   3,   2|      il segnale più certo d'un amor vero ed immenso.~Ora, ripassando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License