Parte, Cap.

 1   1,  12|    stesso tempo... meno noia.~— Strana vita a cui mi vorreste ridotta,
 2   2,  10|         passanti, udendo quella strana proposta si fermavano sorridenti
 3   2,  13|       ma con pochissimo frutto. Strana città questa Milano, dove
 4   2,  15|        semispenti dardeggiò una strana luce. Cercò di alzarsi a
 5   2,  16|        illusione scenica!~— Che strana donna sei tu! — disse la
 6   2,  18|      Poi uscì in questa domanda strana:~— Credi tu, Annetta, che
 7   2,  18|    risoluta con una espressione strana nella voce e nello sguardo —
 8   2,  21|     prima leggendo, poi con una strana calma rispose.~— Che cosa
 9   2,  21|    figlia del deserto.~A questa strana, enorme confessione Mario
10   2,  23|       solo perchè a quell'anima strana la donna d'altri non poteva
11   2,  25| passeggio, provò un'impressione strana: come se la esistenza le
12   2,  26|            Il marchese a questa strana, inaspettata proposta restò
13   2,  27|        però non cessa di essere strana, giacchè se egli fosse in
14   3,   2|     camera, mi disse che quella strana donna aveva fatto al marchese
15   3,   4|        che la proposta è un po' strana.~— Non c'è nulla di strano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License