Parte, Cap.

 1   1,   1|   occhi, li fece trabalzar di spavento, sicchè Nataniele diede
 2   1,   2|     un grido di sorpresa e di spavento fu prima la giovinetta,
 3   2,   3|      atterrito dal mio stesso spavento, ripigliai coraggio e ritentai
 4   2,   4|   confusione, la oscurità, lo spavento, rovinarono ogni cosa. La
 5   2,  15|      sclamò:~— Gesummaria che spavento!~Mario fu lesto a mettere
 6   2,  16|   della Claudia.~— Chissà che spavento! — sclamò questa.~— Ah certamente!
 7   2,  16|      esaltarsi! Un misterioso spavento m'invadeva a poco a poco.
 8   2,  16|      lo dicessi con un po' di spavento, perchè la mamma diede ancora
 9   2,  21|     sangue di cui aveva tanto spavento.~ ~Per scongiurare 1'orribile
10   2,  23|     la riempiva di un segreto spavento, la violenta gelosia di
11   2,  24|    rientrò.~Forestina ne ebbe spavento.~Aveva gli occhi iniettati
12   2,  24|    ingannando anche il di lei spavento — ho bisogno nuove spiegazioni.~—
13   2,  30| sicurezza dell'innocente e lo spavento del malvagio, strenuo sostenitore
14   3,   5|  vendicarsi, incuterle almeno spavento, vedere le sue lagrime,
15   3,   6| perplesso tra la sorpresa, lo spavento, e la gioia suprema.~ ~Fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License