Parte, Cap.

 1   1,   1|                Non vedete che non è presente a  stesso? Averla con
 2   1,  12|            scribacchino, quando c'è presente uno scrittore.~— Non lo
 3   2,   1|       solidi e freddi, come sono al presente, è necessario convenire
 4   2,   5|           egli fosse per portare al presente.~«Nel caso che il detto
 5   2,   5|          tre mesi dalla lettura del presente, e cioè quando siasi acquistata
 6   2,   5| corrispondevano a quelli uniti alla presente memoria e nella quale gli
 7   2,   8|             signor commendatore qui presenteaccennando al questore —
 8   2,  27|         naturalmente non può essere presente; poi i quattro beneficati
 9   2,  28|          della sua verità non fosse presente nella persona che le sta
10   2,  28|     testamento. Ma giacchè mi trovo presente, permettano questi signori,
11   2,  28|             Rota, non poteva essere presente, perchè non s'immaginava
12   2,  28|       quando saprà dove si trovi al presente il nominato Steno Marazzi.~—
13   2,  30|            L. 2000.~ ~A vista della presente pagherò per questa mia di
14   3,   3|          un'improvvisata! Avete voi presente la data dell'ultimo giorno
15   3,   3|           veduta?~— Come non averla presente? Fu un giorno terribile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License