Parte, Cap.

 1   2,   5|  coste liguri, la notizia del naufragio del transatlantico nelle
 2   2,   5|       voce si diffuse che nel naufragio era annegato un ricchissimo
 3   2,   5|    stato assassinato e che il naufragio non fosse che una invenzione,
 4   2,   5|       di un presunto morto in naufragio, di cui non si era trovato
 5   2,   5|        egli era scomparso nel naufragio, quella prima dichiarazione
 6   2,  10|     nel porto ligure, dopo il naufragio, Osvaldo Millo aveva scritto
 7   2,  10|     suo arrivo in Italia, del naufragio patito, dell'eredità fatta,
 8   2,  10|     vita e la descrizione del naufragio, e tutto, insomma, ciò che
 9   2,  13| impensatamente e per causa di naufragio in una città di Liguria,
10   2,  16|     ti potrei raccontare è il naufragio! — soggiunse subito, per
11   2,  16|     tuo marito a salvarti dal naufragio!~— Cioè, si può dire che
12   2,  22|   anche è un contraccolpo del naufragio.~— Oh fosse così — interruppe
13   2,  23|   testa poetica e fatale. Nel naufragio, egli era stato la sua salvaguardia,
14   2,  23|   sentir passione. Ma dopo il naufragio soprattutto, le si era svelato
15   2,  28|    tre mesi, che scorsero dal naufragio, io avessi dovuto avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License