Parte, Cap.

 1   1,   6| calunnia.~La fanciulla si sentì morire.~— Una frase ambigua! —sclamò,
 2   1,   9|        che non hai voluto farmi morire. Sai che io vivo di te.
 3   2,   4|       ogni modo l'idea di dover morire non dava più spasimo. Cessata
 4   2,   6|   figlio mio, che tu mi faresti morire di dolore se non mi ricevessi
 5   2,  16|     Norma... sai... quando va a morire... io ho pianto con lei.~—
 6   2,  19|       condannata a perdermi o a morire!~— Mio Dio! — sclamò Forestina
 7   2,  23|       avesse detto: preparati a morire.~Era la più eloquente delle
 8   2,  23|     Perchè?~— Perchè non vorrei morire.~— No Forestina, è un illusione;
 9   2,  26|  speranza se non volete vedermi morire qui sul posto.~— Oh non
10   2,  26|        sedici anni, che dovette morire il giorno dopo all'ospedale.~
11   2,  28|   condotto all'esame se la vide morire dinanzi».~ ~— Io sono pronto
12   2,  29|    disperazione; mi rassegnai a morire. Quand'ecco sentii un urto
13   2,  29|     farsi rabbiose. Oh se debbo morire così, dicevo pregando, perchè
14   2,  32|    meglio, Osvaldo, a lasciarmi morire nell'Arno or sono sei anni!~—
15   3,   4|    molto. E ho creduto di dover morire senza vederti un'ultima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License