Parte, Cap.

 1   2,   3| schiaffante la sponda del fuggente legno, mandava sulla tolda la
 2   2,   3|        altro. Prima di montare sul legno che mi portò a Madras io
 3   2,   3|           I marosi flagellavano il legno da orza. Di quando in quando
 4   2,   4|           a seconda del cullar del legno.~E già parecchi s'erano
 5   2,   4|         sugli immobili fianchi del legno, e il fischio acutissimo
 6   2,   4|      scoprire una vela.~Intanto il legno, ormai quasi sfasciato,
 7   2,   7|    sferzare la sua rozza dietro il legno, che stava per sparire,
 8   2,   7|         hai veduta lei a uscir dal legno?~— Ma prima? — domandò Bamboccia
 9   2,   7|           signore ed entrarono nel legno.~— E sta volta l'hai veduta
10   2,  16|          due signore che erano sul legno, chi sono?~— Una giovane
11   2,  29|       mugghio delle onde contro il legno arenato era diabolico. Fortunatamente,
12   2,  29|           tempesta era cessata. Il legno veniva da ponente. Fui veduto
13   2,  32|           e duro, colla cornice di legno di noce. Più in alto, appesi
14   2,  32|           del mondo, in cornici di legno nero. La povera Oceania, —
15   2,  32|          la carie come un baco nel legno.~— Io di ciò vi ho già chiesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License