Parte, Cap.

 1   1,   4|            che è la Metella del sor Giovanni che.... voleva un poco di
 2   1,   5|              In questo entrò il sor Giovanni.~Il signor Giovanni era
 3   1,   5|             sor Giovanni.~Il signor Giovanni era un medico filosofo assai
 4   1,   5|             ammalati.~— Mi dica sor Giovanni — gli domandò la Claudia
 5   1,   5|          scema!~— Lei crede, signor Giovanni, che l'Osvaldo mi voglia
 6   1,   5|        tenera del solito.~Il signor Giovanni si accomiatò da tutti insieme,
 7   2,  10|           zia, sua sorella e il sor Giovanni del suo arrivo in Italia,
 8   2,  10|            avviarsi seguito dal sor Giovanni il giovine prese a questi
 9   2,  10|      collera no — rispose il signor Giovanni. — Nondimeno! La ti par
10   2,  10|   contentoni di tenersele?~— Oh sor Giovanni! Di religione io non parlava
11   2,  10|          rimasto interdetto. Il sor Giovanni lo rincorò.~E del resto
12   2,  10|             Dovete sapere, caro sor Giovanni, che uno dei progetti del
13   2,  10|             la domanda fatta al sor Giovanni.~Il notaio si peritava a
14   2,  20|          andar a raggiungere il suo Giovanni. Ebbene, quando io dicevo
15   2,  26| Congregazione. Fu accolto insieme a Giovanni Strumia il Briccolla, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License