Parte, Cap.

 1   1,   2|         Non c'era intorno anima viva. Nessuno si era accorto
 2   1,   5| cimitero.~— Brava! E invece sei viva, e sei felice! Di che ti
 3   1,   6|        La Claudia più morta che viva, dietro le spalle di Osvaldo,
 4   1,   8|     chiesa alpestre e una fonte viva a destra; un burrone, col
 5   1,  13|      stima,~— Oh lo credo bene, viva Dio! — sclamò Steno. — Il
 6   2,   9|    vicino, la passione è sempre viva, e quando vedo dei dipinti
 7   2,  14|       sapere se sua madre fosse viva e di ottenere il perdono
 8   2,  14|       fra  il Mario. — «Ell'è viva ancora, e ha pur venti anni
 9   2,  16|    giurato di non dire ad anima viva! — rispose la Claudia.~—
10   2,  19|        vedeva a comparire anima viva.~Il barone la pigliava filosoficamente.
11   2,  21|         una tenerezza tanto più viva, quanto più tetra covava
12   2,  23|         tacita, ma pur vigile e viva, ardeva una persuasione
13   2,  27|         sua moglie Forestina, e viva con lei in buona armonia
14   2,  30|    rivelato quel fatto ad anima viva... tranne che ad un solo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License