Parte, Cap.

 1   1,   5|  avessimo tanti bisogni e tante necessità?~— Oh io no, vede — ripicchiò
 2   1,   6|     sentimento invincibile, una necessità del cuore.~— Che diritto
 3   1,  13|         quel che sono!~— Ma che necessità c'è di farsi rapire? Non
 4   2,   1|     essi non avranno, come noi, necessità di bere,  di mangiare.
 5   2,   1|      esenti da tutte le volgari necessità dell'umana vita attuale
 6   2,   3|       parlano d'altro che della necessità di svelare le scoperte,
 7   2,   3|         con un sospiro — perchè necessità non ha legge! Eravamo nel
 8   2,   5|         antico di quello che la necessità portasse stava il pretore;
 9   2,  10|     dell'eredità fatta, e della necessità in cui era di trattenersi,
10   2,  17|         una seconda natura, una necessità! Piuttosto che assentire
11   2,  18|     così giusto, non ammetta la necessità in cui oggi io mi trovo
12   2,  18|        si muta in una specie di necessità. Io dinanzi a suoi occhi
13   2,  25| scongiurare il suo amore!»~ ~La necessità di far soffrire Osvaldo
14   2,  30|       strenuo sostenitore della necessità di conservare il boia e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License