Parte, Cap.

 1   1,   5|    granelli di riso!   La Claudia dovette ridere suo malgrado:~— Ma
 2   1,   6|          di mia madre.~La Claudia dovette sedersi. Si smarriva, le
 3   1,  10|        Milano per qualche giorno.~Dovette tornare all'Alpe, malinconico,
 4   2,   9|          scale.~Questa volta però dovette sputar la voglia di seguirlo,
 5   2,  18|       conosce... neppure mio zio. Dovette fuggire.. da Firenze...
 6   2,  18|      amava immensamente!~— Perchè dovette fuggire?~— Dovette fuggire
 7   2,  18|         Perchè dovette fuggire?~— Dovette fuggire perchè..... uccise.....
 8   2,  19|         che credeva quasi spento. Dovette ascoltarsi per credere a
 9   2,  24|  mortificando il nativo orgoglio, dovette persuadersi che ormai, foss'
10   2,  25| accoramento così invincibile, che dovette correre su in camera e chiudervisi,
11   2,  26|    giovinetto di sedici anni, che dovette morire il giorno dopo all'
12   2,  26|  amministrati, in modo che gli si dovette mutar residenza. Ciò che
13   2,  29|      sotto gli insulti de' Giudei dovette bere la tazza di fiele.
14   2,  30|    arresto. Buon grado o malgrado dovette discendere col delegato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License