Parte, Cap.

 1   1,   3|       significa sempre il non capire quel che dicono, ma piuttosto
 2   1,   5| stesso chi ha torto. È facile capire, che se non si posa l'alternativa,
 3   1,   7|       la coltura bastante per capire in tutta la sua sterminata
 4   1,  10|     ora Steno aveva già fatto capire mille volte colle pupille
 5   2,   1|     Ora sono io!~— Comincio a capiredisse Forestina, — ma
 6   2,   8|       prefetto — non arrivo a capire come mai si ignori il nome
 7   2,  10|   generose, di cui non si può capire a prima vista il movente.
 8   2,  16|      senza che io arrivassi a capire di che e perchè si ridesse.~—
 9   2,  19|    suo istinto. — Tu non puoi capire! Non arriverai a capire
10   2,  19|       capire! Non arriverai a capire neppure il principio di
11   2,  26|     in quel modo?~— Per farvi capire che vi ingannate anche voi,
12   2,  30|  pigliarla sul serio, e a non capire lo scherzo, c'è da mandar
13   2,  32|   vostra faccia pietosa mi fa capire che voi soffrite assai nel
14   3,   2|      credere io stessa. Io so capire a tempo, e a tempo, se è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License