Parte, Cap.

 1   1,   5|         via!~Vi sarete accorti, lettori, che la Nina era un capetto
 2   2,   3| Risparmierei volontieri a' miei lettori questo dirizzone del dialogo,
 3   2,  17|       del preopinante.~ ~I miei lettori codesto sindaco lo hanno
 4   2,  25|       di lei tristo progetto.~I lettori sanno che essa prima di
 5   2,  28|         che gli fu possibile.~I lettori, a cui mi parrebbe fare
 6   2,  28|         all'intelletto de' miei lettori, che io bramo parlare, e
 7   2,  30|       al suo destino.~ ~Prego i lettori a non aspettarsi ch'io voglia
 8   3,   1|         parte, la quale, come i lettori potranno arguire da soli,
 9   3,   1|         parte dei miei benevoli lettori.~Essa tende a far sì che
10   3,   3|         lasciato.~ ~Rammento ai lettori la lettera ch'egli aveva
11   3,   3|            Da quella partenza i lettori sanno che ho fatta l'ipotesi
12   3,   5|        ebbe nulla di tragico, i lettori non incolpino me, ma la
13   3,   6|   dovunque tu vada, racconta ai lettori l'atto gentile.~ ~Milano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License