Parte, Cap.

 1   1,   2|       scialetto, che disegna il gentile contorno; e chi non l'ha
 2   1,   2|         quell'anima stranamente gentile la parola salvarla sarebbe
 3   1,   5|         la riconoscenza in cuor gentile è dolcissima ispiratrice
 4   1,  12|        da parte di Claudia e di gentile condiscendenza da parte
 5   2,   4| rassegnata.~Chi vedendola tanto gentile si fosse maravigliato di
 6   2,   8|    Giunone al verde a mostrarsi gentile, in un certo ballo a Pitti.
 7   2,   9|         quello sconosciuto così gentile.~E uscì a domandare:~— Perchè ?~—
 8   2,  16|       prima egli mi si mostrava gentile, riguardoso, sommesso; allora
 9   2,  19|        fu mai tanto brillante e gentile con tutti come quella sera!~ ~
10   2,  32|        suo il contento pacato e gentile, che gli procacciava la
11   2,  32|    uomini possano fare al sesso gentile».   «Si propone un club
12   3,   4| prendendole le mani, con quella gentile espansione che gli era ispirata
13   3,   6|      racconta ai lettori l'atto gentile.~ ~Milano, 6 Febbraio 1877.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License