Parte, Cap.

 1   1,   1|               alto, usciva dal basso. Capì di aver preso fra le mani
 2   2,   7| contrappuntista.~Lui, il maestro, non capì subito la minchionatura;
 3   2,  15|          morta!  Si guardò intorno, e capì d'essere segnato a dito.
 4   2,  16|             criterio.   La Claudia le capì subito le ingenuità della
 5   2,  17|          tratteneva a stento il riso. Capì presso a poco con chi avesse
 6   2,  18|              delle faccende di cuore, capì che quel sorriso era pieno
 7   2,  19|              alla Valenti, che non ci capì uno zero. Poi, siccome ella
 8   2,  19|          credodisse la Claudia che capì il pericolo.~ ~Allora l'
 9   2,  22|             il delitto di Mario e non capì quella frase. Ma commosso
10   2,  23|       presentimento della crisi.~Ella capì che Osvaldo veniva a parlarle
11   2,  24|          trovò Forestina piangente.~E capì, per intuizione che quelle
12   2,  28|           occhi.~Nessuno dei radunati capì di che cosa si trattasse.~—
13   3,   3|             piano terreno illuminate.~Capì che stava per giungere alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License