Parte, Cap.

 1   1,   4| dalla chioccia — riprese con calma:~— Ascolta, mamma, se no
 2   2,  11|   Osvaldo Millo colla stessa calma di prima — capisco che ella
 3   2,  14|     tornar in petto una gran calma alla vista della paterna
 4   2,  19|     la Claudia ripigliò, più calma:~— Ciò che ho fatto deve
 5   2,  21| leggendo, poi con una strana calma rispose.~— Che cosa vuoi
 6   2,  21|    sforzava di conservare la calma~— Ma dove hai pescato Forestina
 7   2,  24|    Pure dissimulò e cercò la calma.~ ~La vita del violento
 8   2,  25| traviata.~ ~Quella specie di calma che era successa nell'anima
 9   2,  26|    Parladiss'ella con una calma olimpica.~— Tu dunque non
10   2,  28|       Il milionario tornò in calma. Nella lunga convivenza
11   2,  29|       ma a un certo punto la calma mi prese. Ero agonizzante
12   2,  32|     della povera nonna, e la calma che tornò al tuo cuore,
13   3,   3|    mettere almeno un anno di calma e di mistero nella sua vita.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License