Parte, Cap.

 1   1,   4| chioccia — riprese con calma:~— Ascolta, mamma, se no potrebbe accadere
 2   2,  16|       taschetta, e la spiegò:~— Ascolta:~«Claudia di ghiaccio»~«
 3   2,  21|   cortese verso la sua donna.~— Ascolta, — disse, tentando di dare
 4   2,  26|   avvicinò pieno di speranza.~— Ascoltadisse — e permettimi,
 5   2,  26|        è impossibile... Però... ascolta. Qual'è il voto più fervido
 6   2,  30|   mandar l'autore alla Senavra. Ascolta:~ ~«Dal giorno che mercè
 7   2,  31|    questo soliloquio d'amore... Ascolta Osvaldo, ascolta. È un dramma
 8   2,  31|       amore... Ascolta Osvaldo, ascolta. È un dramma storico intitolato:
 9   2,  32| fisseremo il nostro avvenire.~— Ascolta Osvaldodisse la Claudia
10   3,   2|        finisce col dar noia; ma ascolta. Ti ridirò dunque che io
11   3,   4|        sedere presso di .~ ~— Ascolta... ma non offenderti. Che
12   3,   4|        Miette! — ripetè StenoAscolta; sia ragionevole. Io ormai
13   3,   5|       sempre amato, non è vero? Ascolta, povera Miette: io, ora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License