Parte, Cap.

 1   1,  13|     vorrei esserlo più. Ora ci tengo a diventare egoista, diffidente
 2   1,  13|        No, no, signora, non ci tengo più!~— E perchè?~— Per una
 3   2,   3|  riconoscenza d'un popolo e lo tengo caro lo stesso. Se in Europa
 4   2,   3|      pensava Osvaldo.~— Io, ci tengo, ad essere filosofo; ma
 5   2,   8|    sedia, e stava per dire: lo tengo anch'io!~Ma si trattenne.~—
 6   2,   9|      aveva sclamato fra : Lo tengo! È proprio lui!~Il dialogo
 7   2,   9|     domanda, l'ho trovato e lo tengo in vista. Ma finora non
 8   2,  12|     gesto, che voleva dire: li tengo qui in tasca.~Quella somma
 9   2,  13|     Questa minima cifra, io la tengo per la gente senza alcuna
10   2,  28| dinanzi a testimoni. Io non li tengo indosso, ma li garantisco.
11   3,   2|   sinceramente. Soltanto io ci tengo assolutamente a sapere se
12   3,   5|      non è con lui certo ch'io tengo rancore.~— Lei non può averla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License