Parte, Cap.

 1   1,   3|   dottrina cristiana. La nonna teneva appunto in mano il librattolo,
 2   1,   4|       A un tratto Michele, che teneva gli occhi fissi sulla tavola
 3   1,   5|  soffiando sulla tafferia, che teneva in mano. — Io invece gli
 4   2,   4|       una madre indostana, che teneva al seno un suo poppante
 5   2,   4|      cavo salvatore, che Mario teneva dall'altro capo  sulla
 6   2,   7|      in un ignobile brougham e teneva la sua mano appoggiata sulla
 7   2,   8|      nella casina che il primo teneva in via.... pe' suoi colloqui
 8   2,  14|     voce di una ragazzina, che teneva il capo fuori dallo sportello.~
 9   2,  16|      con esse perchè la zia la teneva con ~— La mi par troppo
10   2,  25|   furioso. La sua fantasia, le teneva, con pertinacia incessante,
11   2,  28|         senza dargli sospetto, teneva d'occhio colui, che gli
12   2,  31| momenti che il marchese non le teneva gli occhi adosso, e tornava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License