Parte, Cap.

 1   1,  13|      amicizia con un secondo fine. Crede lei che io sia legata
 2   1,  13|         La tua~«Claudia ».~ ~Fine della Parte Prima~  ~
 3   2,   1| giacchè ciò che non può aver fine, non può aver avuto principio.~—
 4   2,   3|      credo ancora, perchè il fine giustifica il mezzo. In
 5   2,   4|     dell'orchestra segnar la fine del pezzo.~A poco a poco
 6   2,   4| erano rassegnati alla triste fine.~Uno dei pali della zattera
 7   2,  13|    dalla nota formola che il fine giustifichi sempre il mezzo,
 8   2,  22|    strinse in silenzio.~— In fine, raccontate; che avvenne?~—
 9   2,  23|   misterioso si desta a quel fine, e infiamma ogni senso ed
10   2,  32|    uno contro all'altro.~ ~ ~Fine della Seconda Parte.~ ~ ~ ~
11   3,   2|       Noi partiremo verso la fine del mese, per essere a piccole
12   3,   2|     presentazione a tutta la fine fleur dell'aristocrazia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License