Parte, Cap.

 1   1,  12|         e sopra tutto della sua felicità. La insofferenza di ogni
 2   2,  16|       cert'aria di trionfo e di felicità negli occhi, che non mi
 3   2,  18|         di riavere la pace e la felicità. Voi la meritate e non la
 4   2,  25|        ripeto sperate. Forse la felicità per voi non è lontana.~ ~
 5   2,  26|        sorriso di sorpresa e di felicità negli occhi!~ ~— Partire!
 6   2,  29|      che a questo mondo non c'è felicità ripetono una cosa insulsa:
 7   2,  29|   ripetono una cosa insulsa: la felicità non risiede che nel confronto;
 8   2,  31|    ideale. Egli sdegnava quella felicità sensuale, che pure forma
 9   3,   2|      suo matrimonio e della sua felicità e le dicevo che l'avrei
10   3,   2|      seccare di nuovo colla mia felicità, piena, immensa, inenarrabile.
11   3,   2| argomento inesorabile della mia felicità. Ma è inutile. Tutto mi
12   3,   5|        ha recato danno alla sua felicità io ci avrei guadagnato assai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License