Parte, Cap.

 1   2,  10|         significalo preciso. La speculazione, nel linguaggio comune,
 2   2,  10| finanziarii sia nella smania di speculazione sarebbe press'a poco come
 3   2,  10|          che non è la smania di speculazione, ma è il modo di speculare,
 4   2,  10|        anch'esso una buonissima speculazione.~— Non c'è che dire! — sclamò
 5   2,  17|           che oggidì essa è una speculazione in complesso passiva, tentata
 6   2,  17|   produzione. Sono affari della speculazione, signor mio. Si sa che in
 7   2,  17|       ogni ramo di commercio la speculazione è la più gran nemica della
 8   2,  17|       va a solo vantaggio della speculazione, che ha i suoi depositi
 9   2,  17|     serica come qualunque altra speculazione, tenendo conto, oltrechè
10   2,  17|         questa ormai sventurata speculazione? E invece che bella somma
11   2,  27|            CAPITOLO XXVII.~ ~La speculazione del galantomismo.~ ~Intanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License