Parte, Cap.

 1   1,   1|           aveva pronunciato, senza saperlo, un motto di Publio Siro
 2   1,   1|     protegga entrambi! Mi tarda di saperlo all'ospedale.~Baciò il bambino,
 3   1,   4|       diavolo, — poco le importava saperlo — aveva fisso, ripeto, di
 4   1,   9|            Io non so,  m'importa saperlo. Io sono tua madre, io;
 5   2,  11| soddisfazione. Perchè? È difficile saperlo appuntino. Si trovava forse
 6   2,  15|          essa gli apportava, senza saperlo.~ ~Stette a Roma tanto per
 7   2,  18|             Sarei molto curiosa di saperlo... Chissà perchè è venuto
 8   2,  18|           io sono qui?... Bramo di saperlo.~— Tu lo ami ancora! — disse
 9   2,  28|             che gli pareva dovesse saperlo.~Lo vide infatti fare un
10   2,  32|            non avete il diritto di saperlo.~ ~Crollò il capo e ripigliò:~ ~—
11   3,   2|          la Valenti, dicendo senza saperlo una frase prettamente fiorentina.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License