Parte, Cap.

 1   1,   3|         del mio povero cuore. La ringrazio, colle lagrime agli occhi,
 2   1,  13|         esserle presentato.~— La ringrazio e ringrazio Stacchi che
 3   1,  13|     presentato.~— La ringrazio e ringrazio Stacchi che mi procurò questo
 4   2,  10|          Il notaio si levò.~— La ringrazio del disturbo ch'ella si
 5   2,  22| lusingarti per l'opera mia.~— Vi ringrazio di cuoredisse Mario,
 6   2,  26|          Si è vero! O Claudia ti ringrazio che sei tornata buona. Ah
 7   2,  32|        per interromperla.~ ~— Vi ringrazio di essere venuto — ripigliò
 8   2,  32|    dicendo trionfalmente:~ ~— Ti ringrazio. Ero curiosa di vederlo
 9   2,  32|     certo!~— Ebbene, Osvaldo, ti ringrazio della tua buona intenzione,
10   3,   3|          nella camera.~ ~— Io la ringrazio immensamente di tanta bontà —
11   3,   5|     parole mi consolano.~— Io la ringrazio, da parte mia, dell'interesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License