Parte, Cap.

 1   1,   4|     ma sai, delle volte... il presentimento non sbaglia mai... e se
 2   1,   4|    capisci?~— Delle volte? Il presentimento? Se per caso? Ma, dico,
 3   1,   6|    cominciò ad avere un lieve presentimento di ciò che stava per accadere.
 4   2,   3|       zio materno, e avevo il presentimento che vi avrei trovata fortuna.~—
 5   2,   3|    Rivoli non avesse avuto il presentimento, forse diabolico, che dei
 6   2,  16|    Claudia leggendo — ma è un presentimento, che io svelo a voi, onesta
 7   2,  16|     uomo... E ora temo che il presentimento si avveri.~— Povera Forestina! —
 8   2,  16|       dolore, ho come un vago presentimento che fra poco dovrò soffrire
 9   2,  22|     io ho invece un terribile presentimento, maestro. E guai a lei!...~—
10   2,  23|  febbre arcana, che è come il presentimento della crisi.~Ella capì che
11   2,  26| stretto il cuore da un ignoto presentimento di sciagura.~La freddezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License