Parte, Cap.

 1   1,   7| portava tre stelle in campo d'oro. Egli si firmava Valli di
 2   2,   1|      splendori di porpora e d'oro in quel tramonto; dal rancio
 3   2,   3|     di luce bianca, verde e d'oro da dar il capogiro anche
 4   2,   3|      altrove quell'ammasso di oro e di gemme. E ci riuscii
 5   2,   3| tappezzate di moerro bianco e oro e i tappeti di Persia alti
 6   2,  13|     vostra lire cinquemila in oro».~ ~Ecco perchè l'aiuto
 7   2,  15|     del farsetto due monete d'oro e le mostrava alla donna.~—
 8   2,  15|     le mostrava alla donna.~— Oro! — sclamò quella che non
 9   2,  15| saltare sul palmo le monete d’oro.   — Perchè? — domandò la
10   2,  17|        Ombra di gelso ombra d'oro, dice il proverbio.~— Petizione
11   2,  32|   veste da camera ricamata in oro, aperta con una certa noncuranza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License