Parte, Cap.

 1   1,  10| rinvocava con ardore il dolce e misterioso sentimento, che la doveva,
 2   1,  12|      parlano il loro linguaggio misterioso e poetico?~La Claudia si
 3   2,  16|        cominciò a esaltarsi! Un misterioso spavento m'invadeva a poco
 4   2,  19|         presentendo un pericolo misterioso in queste parole — io non
 5   2,  22|       resistere al proibito, al misterioso, ed al nuovo.~ ~Forestina
 6   2,  22|  distruggere coll'imprudenza il misterioso lavorio dell'anima sua.~—
 7   2,  23|        questo importantissimo e misterioso punto della vita conjugale!~
 8   2,  23|         agli uragani. Un soffio misterioso si desta a quel fine, e
 9   2,  24|       gli è un mondo morale più misterioso della immacolata concezione.
10   2,  24|     leggiadri!~ ~Da quel guscio misterioso che cosa ne è uscito?~Una
11   2,  25|         Perdersi!~Ormai il filo misterioso che conduceva la Claudia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License