Parte, Cap.

 1   1,   1|  figli di poveri contadini, a furia di perseveranza, diventar
 2   1,   1|       non c'entra con essa.~A furia di frodar la gabella con
 3   2,   1| scherzando la donna — però, a furia di pelliccie, e di acquavite.~—
 4   2,   8|   nota con arguzia che noi, a furia di educazione, attenuando
 5   2,  16|       quanto fosse ingenua, a furia di riflettere alla eventualità
 6   2,  16|    scaltrita a dodici anni, a furia di domande infami!~ ~La
 7   2,  25|       una sua idea fissa!~ ~A furia di starci sopra, di desiderarla,
 8   2,  25|  qualche speranza, che voi, a furia di volermi bene davvero,
 9   2,  25|    molto, immensamente... e a furia di sentirmelo dire, più
10   2,  27|     pretore — Ma ci faremo, a furia di sentircelo dire.~— La
11   3,   2|       della strada ferrata, a furia di mancie, potei sapere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License