Parte, Cap.

 1   1,   4|          rimpiattino?~— Giuri di non dirlo a nessuno?~— Zitti e buci!~
 2   1,  13|                  Perchè non dovresti dirlo, se è vero? E se tale, e
 3   2,  11|            abito, non si sbagliava a dirlo un artista, restò  un
 4   2,  15|             sembrata lunga è inutile dirlo.~All'alba mandò un garzone
 5   2,  16|            scarlatta.~— Come puoi tu dirlo? — domandò essa alla Claudia.~—
 6   2,  18|             villa, sarebbe facile il dirlo, se non fosse più facile
 7   2,  19|             in quel punto è arduo il dirlo in un sol tratto.~L'avvenimento
 8   2,  25|        parlava, sarebbe difficile il dirlo.~ ~Quando egli tacque ella
 9   2,  26| contraccambio?   — Non tocca a me il dirlo.~— Siete voi sempre nelle
10   2,  28|              nella sala.~— Io potrei dirlo, se la delicatezza non mi
11   2,  30|          tardi?~— Tardi! A te dovrei dirlo! Io ho saputo jeri soltanto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License