Parte, Cap.

 1   1,   3|          ad essa risposero un gran desiderio di rivedere quella fanciulla,
 2   1,   3|      parenti nutriamo un vivissimo desiderio di stringerle di nuovo la
 3   1,   4|    succedeva intanto un lavorìo di desiderio prepotentissimo. Vedendo
 4   1,  10|             pieno di mestizia e di desiderio; lo sguardo che disse a
 5   1,  13|     anteporre i tuoi pregiudizi al desiderio di farmi tua moglie, mentre
 6   2,  10|       pezzo, finchè Osvaldo mostrò desiderio di andare in camera a riposare
 7   2,  14| manifestato a Mario e a Osvaldo il desiderio di andar un po' in campagna.~
 8   2,  23|          altri non poteva apportar desiderio; ma perchè l'aver riveduta
 9   2,  32|    comunichi e che tu non senta il desiderio di essere mia, come io provo
10   2,  32|          in me non è entrato altro desiderio, altra agonia che quella
11   3,   2|    irresolutezze, orgoglio offeso, desiderio di vendicarmi... gelosia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License