Parte, Cap.

 1   1,   1|       anni.~— Ma lei non potrebbe vendere questo suo diritto?~— No,
 2   1,  12|       paese, io ero incaricata di vendere biglietti del concerto.
 3   2,  11|          che per quanto cerchi di vendere i miei scritti e i miei
 4   2,  11|  restituire?~— Non appena potessi vendere i quadri che ho nello studio.~—
 5   2,  12|        che d'ingegno ne avesse da vendere. Ciò che invece non riusciva
 6   2,  12|         che invece non riusciva a vendere erano le tele, perchè non
 7   2,  12| domandargli se sarebbe disposto a vendere la luna.~— Capiscoosservò
 8   2,  12|           tutto quello che c'è da vendererispose il Prussiano.~—
 9   2,  13|     signor Nataniele che io possa vendere al Marazzi il secreto? —
10   2,  25|         Domanderei se Milano è da vendere! — sclamò il povero Stacchi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License