Parte, Cap.

 1   1,   6|   capriccio estremo del morente il veder la fanciulla abbigliata
 2   2,   3|            mio metodo. Tutto sta a veder in che modo?~— S'io vi rispondessi:
 3   2,  16|     ingenue, se un certo vezzo nel veder le cose — che a chi non
 4   2,  19|            Non potendo soffrire di veder continuamente entrare nella
 5   2,  19|            .~— Allora vi starò a veder giuocare.~ ~— Oh guarda!
 6   2,  19| esclamazione le veniva dettata dal veder entrare nel salone Forestina,
 7   2,  26|            che vi faceva rabbia di veder vostro zio imbrancarsi coi
 8   2,  29|          nell'oscurità mi parve di veder un'ombra nera. Alzai un
 9   2,  31|            te pare ch'io non possa veder le cose come una volta?~—
10   3,   1|           alla folla per lasciarsi veder meglio da quei contadini.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License