Parte, Cap.

 1   1,   1| sgomentarono, come avvezzi a simili sorprese. Nataniele trasse
 2   1,   5|    ridicolo in mezzo ai suoi simili. Tornare dunque indietro
 3   1,  13|     dabbene e seria, non ama simili caratteri; non perdona loro
 4   2,   4|    fece quello che si usa in simili circostanze, allorchè nessuno
 5   2,   5|   pregandolo io di non dirmi simili cose, soggiunse: oh ce n'
 6   2,  15|   Fanti e d'Azeglio ed altri simili illustrazioni contemporanee
 7   2,  23|    uomo sublime per avere di simili eroismi; tradire un amico,
 8   2,  24|  lontano dal rumore dei suoi simili, ch'egli aveva per qualche
 9   2,  32|  anche al Sultano, avvezzo a simili spettacoli.~ ~Un gran fuoco
10   2,  32|      solita frase ambigua di simili creature.~ ~— Mi raccomando!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License