Parte, Cap.

 1   1,   2|      Doveva essere un tipo di delicatezza quel giovine!~A quell'anima
 2   1,   3| calunniata e che si chiama la delicatezza. Nello stesso modo che la
 3   1,   3|      fiore del latte, così la delicatezza è il fiore della bontà di
 4   1,   6|     talento, con tutta la sua delicatezza in corpo, sarebbe capace
 5   2,  28|        Io potrei dirlo, se la delicatezza non mi vietasse di far danno
 6   2,  28|       fissato dianzi.~— Quale delicatezza? — domandò.~— Vostra signoria
 7   2,  31| rimorso.~ ~Gli scrupoli della delicatezza sono talvolta peggiori degli
 8   2,  32|     animi degli offesi».~E la delicatezza innata gli gridava: il reo
 9   2,  32|  pensando a Steno, e alla sua delicatezza, di non volermi sposare
10   2,  32|   capriccio, e certamente per delicatezza, poi, fingeresti di amarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License