IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maritata 7 maritate 1 mariti 1 marito 139 marocchino 2 martello 1 martini 4 | Frequenza [« »] 144 quando 141 o 140 ho 139 marito 138 essere 138 poggio 138 questo | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze marito |
Cap.
1 Inc| alle donne che amano il marito, ed agli uomini serii che 2 Int| alle donne che amano il marito ed agli uomini serii che 3 3| Ebreo; la riconoscenza del marito, era stata tale, che aveva 4 3| colla coda dell'occhio. Il marito seguitava a parlare senz' 5 3| ma vedendo lí presso suo marito, che era venuto anch'egli 6 3| I nuovi arrivati, erano marito e moglie Firmiani, nipoti 7 3| ciascuno un rampollo. Il marito di Cristina era il rampollo 8 3| sempre — le fanciulle da marito abbondavano a Milano.~Potete 9 3| due si mosse Cristina col marito di Noemi, poi il conte Girolamo 10 3| a rispondere anche a suo marito, Cristina non potè che continuare 11 3| che si dovranno dire al marito tutti i pettegolezzi...~ 12 3| di fianco la parola a suo marito come per tenerlo a bada. 13 3| circostanze, con un altro marito, senza quel continuo barbaglio 14 3| vedere un qualche giorno suo marito unico erede del nonagenario 15 4| aveva amato sulle prime suo marito di quell'affetto per cosí 16 4| una madre in quelle di un marito non scelto dal suo cuore — 17 4| fosse il carattere di suo marito lo dissi indietro.~Allora 18 4| invadeva il cuore.~Ma suo marito non faceva nulla per ajutarla 19 4| con Noemi le chiese di suo marito. Questo brusco richiamo 20 4| bene la sera da lei!~Suo marito la conduceva spesso alla 21 4| essa non era fedele a suo marito; e sapeva che una donna 22 4| e facendo respirar a suo marito e a' suoi figli l'aura del 23 4| ancor pura dinanzi a suo marito.~Essa fu piú tenera del 24 5| non avrei preso mai per marito un calvo, fra i cento mila 25 5| avesse raccontato a suo marito — l'uomo grave — per quali 26 5| vide entrar in casa suo marito, accompagnato dal suo agente 27 5| colpa non poteva vedere suo marito senza provare nell'animo 28 5| terrore... quello cioè che suo marito sapesse il suo fallo.~Ma, 29 5| sorridere... Le parve che suo marito non dovesse accorgersi di 30 5| sorridente nello studio di suo marito.~— Vengo ad avvisarti che 31 5| cena di nascosto di suo marito... fra le otto e le dieci. 32 5| per lei il pensare che suo marito sapesse tutto.~Entrò.~La 33 5| ansia angosciosa che suo marito avesse saputo ch'ella non 34 5| inevitabile.~Fortunatamente suo marito — come il solito — non sapeva 35 5| a pranzo Cristina e suo marito; come questa fosse stata 36 5| le indiscrete domande del marito Gerolamino non avessero 37 6| naturalmente, non c'è che suo marito che le creda... Del resto, — 38 6| infine, se non ci pensa suo marito, non so come avrei a farmene 39 6| amore ch'ella porta a suo marito?~— Ah! la mi lasci dunque 40 6| ragione di non amarlo piú suo marito?~Il vecchio cominciò per 41 6| che ella non ami piú suo marito, né che suo marito meriti 42 6| piú suo marito, né che suo marito meriti di non essere piú 43 6| anni che il nonno diceva al marito di sua nipote una frase 44 6| ne mancherebbero... a un marito...~— Ah caro nonno, voi 45 6| l'amo come padre, tu come marito.~— Bene; non saprei che 46 6| dal restar fedele a suo marito anche in pensieri.~— Ammetto. 47 6| debba aver a farla con suo marito. La giustizia umana per 48 6| ragione, coll'impunità del marito che uccide l'adultera.~— 49 7| una sposa sia fedele al marito? In natura non ci sono spose... 50 8| dirle di voler bene a suo marito, e non venire a rubare l' 51 9| Emanuele Dal Poggio, il marito di Noemi, non era uscito 52 9| prime aveva ascoltato suo marito colla mansuetudine d'uno 53 9| giacché non ho trovato suo marito, sono qui per salutarla.~ 54 9| conoscono per avvisare un marito che sua moglie lo tradisce? 55 9| casa sua. All'udire che il marito di Noemi era venuto per 56 9| ambiziosa... e vorrei vedere mio marito qualche cosa in paese...~— 57 9| forse visionario anche tuo marito, come il nonno?~— Il nonno? 58 9| nessun senso; — sclamò il marito — Che volevi dunque significare?~— 59 9| stesse... figurati poi al marito!~— Fantasticherie? È appunto 60 9| lo prendesse dacché era marito di Noemi.~Cristina finse 61 9| scherzare — e se io fossi un marito, dico il vero, ne avrei 62 10| cruccio ingeneroso d'un marito che pensa a' proprii diritti, 63 10| ampia galleria di quadri. Da marito prudente, il Dal Poggio 64 10| indicibile al pensiero che suo marito potesse mostrarle un momento 65 10| Noemi, poco prima che suo marito entrasse in casa, se ne 66 10| tempo intese il passo di suo marito che attraversava il cortile 67 10| veduto nello sguardo di suo marito un'insolita espressione, 68 10| assuefatta a non udire da suo marito espressioni di cortesia, 69 10| ciò che aveva detto suo marito né al proprio ringraziamento.~ 70 10| stornar l'attenzione di suo marito... forse da altre idee, 71 10| dunque vero? — sclamò il marito — che, come mi disse il 72 10| perché dovrei esserlo?~Il marito non rispose; rimase sopra 73 10| la mano da quella di suo marito. La sventurata si sentí 74 10| che ti amo; — rispose il marito con voce quasi strozzata 75 10| importanza alle parole di suo marito; e aggiunse con un po' d' 76 10| acquietare le furie di un marito geloso.~ ~Noemi, come tutte 77 10| acquistato di fronte a suo marito una lucidità di intuizione 78 10| dalle labbra. E quando suo marito, quasi fuor di sé, le stese 79 10| dell'abisso, giacché se suo marito, con una dura parola le 80 10| trovo nulla di strano che un marito si interessi di sapere ciò 81 10| gli occhi in viso a suo marito — mi pare che sarebbe meglio 82 13| obbligare?~— Chi? Ma suo marito, per esempio.~— Chi vi ha 83 13| Emilio — Conoscete anche suo marito forse?~— Anche suo marito.~— 84 13| marito forse?~— Anche suo marito.~— Siete dunque venuto per 85 13| di chi? ma perché?~— Mio marito ha dei sospetti...~— Sospetti 86 13| adoro... Che importa se tuo marito ha dei sospetti?~— Ah tu 87 13| sai che egli conosca tuo marito?~— Non lo so.~— Non hai 88 13| venuti i sospetti a tuo marito?~— Come saperlo? Temo di 89 13| pensi... non conosci mio marito. Povera me! Come vederci 90 13| posizione. Tu non conosci mio marito. Egli è capace di tenermi 91 13| quando sento la voce di mio marito... quando lo vedo... al 92 13| se tu abbandonassi tuo marito? Se fuggissimo insieme? 93 14| mandato fuori di casa suo marito Girolamino, con un pretesto.~ ~ 94 14| quella faccenda con mio marito, e l'ho mandato fuori di 95 14| lodevole la tirannia di un marito!~— Non si tratta di tirannia; — 96 14| chiese Emanuele — il marito della signora che è l'amante 97 14| giunta nel tempo che suo marito riceveva dalla Gigia la 98 14| ostacolo nella gelosia di suo marito, provava nell'anima certe 99 14| alchimista.~Ormai, pensando a suo marito, la sventurata non sentiva 100 14| Dove? In che modo?... E suo marito?~Le minacciose parole della 101 14| ed ella vide entrar suo marito... e dovette retrocedere 102 14| quella scranna; — riprese il marito incrociando, come usava, 103 14| Jeri sera, — ripigliò il marito — uscendo di qua, vi ho 104 14| gli occhi in viso a suo marito, disse con fierezza:~— Emanuele!~ 105 14| star seduta; — disse il marito snodando le braccia dal 106 14| vostri bauli, — continuò il marito — e starete pronta a partire 107 14| a fondo questo cuore di marito moderno, vero tipo di certi 108 14| semplice, fu pel misero marito il colpo di grazia. Ne fu 109 14| gli attribuiva l'offeso marito.~Cosí di parola in parola 110 14| maggior colpa addosso al marito, che sbuffava di rabbia 111 14| la camera era deserta. Il marito andò verso l'alcova, rimosse 112 15| delle sozze ingiurie di suo marito, di fronte alla minaccia 113 15| atroce improperio di suo marito — chi oserebbe credere che 114 15| Noemi era liberata. Suo marito sapeva tutto; aveva sfogata 115 15| fu, aveva chiesto di suo marito, e inteso ch'era fuori di 116 15| cui parlava Noemi.~— Mio marito ha scoperto tutto. Mi ha 117 15| fuggita di casa?... da suo marito?~Emilio, per la terza volta, 118 15| rifiutato di salvarla da suo marito.~— Dio mio! Dio mio! — sclamava 119 15| persuaderla? È impossibile!... Suo marito è un miserabile... un brutale... 120 15| andrò io a parlare a suo marito, e posso prometterti, Emilio, 121 15| signor Emanuele Dal Poggio, marito di Noemi.~ ~ 122 16| che un amante in faccia al marito offeso proverà sempre la 123 16| parole.~— Oh sí! — sclamò il marito cogli occhi infiammati — 124 16| alla sua famiglia, a suo marito,... e non posso credere 125 16| avrà nulla a temere da suo marito;... da nessuno... Come suo 126 Epi| a tutti i segnali, suo marito. Portava anch'egli il lutto 127 Epi| lungo silenzio, in cui suo marito le mostrò un elegante canotto 128 Epi| stringendo il braccio di suo marito che l'aveva seguita, e additando 129 Epi| posò sulle ginocchia di suo marito, che l'accolse sorridendo. 130 Epi| Poggio?~— È qui con suo marito.~— Con suo marito!? — sclamò 131 Epi| con suo marito.~— Con suo marito!? — sclamò Gastoni — Ma 132 Epi| s'era ella divisa da suo marito?~— Tutt'altro.~— Non era 133 Epi| imaginato di ritrovarla con suo marito. È proprio vero che la realtà 134 Epi| di quella donna e di quel marito e me ne saprete dire qualche 135 Epi| Poggio?~— Non solo, ma il marito ha adottato l'Emilietto; 136 Epi| parigino la Dal Poggio e suo marito e s'allontanò col professore 137 Epi| motto dell'enigma. Quel marito, tra le altre cose, ha fatta 138 Epi| fu in fil di morte. Suo marito ebbe la forza e il coraggio 139 Epi| all'altro nipote Firmiani, marito di donna Cristina Firmiani,