IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rispondimi 2 rispondono 1 rispos 2 rispose 91 risposi 3 risposta 15 risposte 3 | Frequenza [« »] 95 avrebbe 94 occhi 92 amore 91 rispose 91 tutto 90 po' 89 bene | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze rispose |
Cap.
1 Pro| alterata — È in casa?~— C'è; — rispose la voce dall'alto.~— Ho 2 Pro| nelle serve — il fatto è che rispose: — Vengo; — e si ritrasse 3 Pro| va, professore?~— Bene! — rispose questi — Oscuramente bene!~— 4 Pro| accettare?~— Lo credo — rispose il professore ridendo — 5 1| dalla sovrana degnazione, rispose schietto alle prime due 6 1| di esporre l'animo suo, e rispose crederli bravi giovinotti, 7 1| gran favore." "La dica" mi rispose il galantuomo. "Ella sa 8 1| Possibile!~— Tu Teodoro?~— Sí; — rispose questi con noncuranza — 9 2| Sí io, se le accomoda; — rispose Emilio.~— Nulla di piú facile. 10 2| venisse quell'assegno mensile, rispose:~— Dal tutore.~E troncò 11 2| che Teodoro è arrestato — rispose Gustavo.~— Arrestato! — 12 3| arrivato.~— Viene viene; — rispose questi — sta deponendo la 13 3| fior di labbro.~— Bene; — rispose la bella. E avrebbe voluto 14 3| prender moglie.~Il nipote rispose che gli pareva sarebbe stato 15 3| soltanto che non ho fame; — rispose quasi riscotendosi Noemi.~— 16 3| preparata all'assalto da Noemi, rispose con un'aria di verità che 17 5| sorridendo le sue lodi e rispose:~— Ti pare?~— Ma certo che 18 5| pensiero.~— Non saprei, cara; — rispose ella col tuono di voce leggermente 19 5| Noemi.~— Ieri, è stato; — rispose Cristina — Ah cattiva! Quest' 20 5| viso come una bragia, e non rispose.~— Vedi che ho indovinato... 21 5| piacere.~Alla fine Noemi rispose:~— Non mi ama piú... mi 22 5| non me ne accorgerei; — rispose Noemi.~— Ah l'è un'altra 23 5| No, grazie, madama — rispose egli con voce fredda — non 24 5| lasciò mio padre morendo — rispose Gastoni.~— E poi?~— E poi, 25 5| è grave?~— Non lo so; — rispose il Dal Poggio — Non ebbi 26 5| ci voglia andar subito; — rispose Noemi, che parlava cogli 27 5| indietro.~— Tutt'altro, — rispose il vecchio — ma ha bisogno 28 5| Noemi.~— Ora egli dorme; — rispose il vecchio che aveva preso 29 5| cena da Cristina.~— Bene! — rispose Noemi fingendo di metter 30 6| crollando leggermente il capo, e rispose:~— Ah, caro nonno, a lei 31 6| buon cuore.~— Capisco; — rispose — ma io non credo menomamente 32 6| tenersi al primo partito.~Rispose però in modo che il nonno 33 6| che faccia tanto freddo, — rispose egli senza volgere il capo 34 7| mezzo.~— Quindici lire; — rispose Teresa.~— Che ladra!~— Ma 35 7| un certo Temistocle — rispose Gustavo — un giovine che 36 7| là in quella bottega — mi rispose.~Vi entrai, e passando quella 37 9| dall'altro ieri?~— Noemi; — rispose il Dal Poggio con una indifferenza 38 9| un po' imbarazzata, e non rispose.~Il Dal Poggio, che non 39 9| vuoi ch'io ne sappia, — rispose la Firmiani ridendo — se 40 9| ch'io abbia conosciuto; — rispose Cristina con disinvoltura — 41 9| Digliani?~— Senza dubbio; — rispose Cristina ridendo a mezza 42 9| sapevo questa circostanza! — rispose il Dal Poggio cercando di 43 10| piano del franklin.~— Sí, — rispose il Dal Poggio sedendosi — 44 10| stupire.~— Ti ringrazio; — rispose ella; e nel tuono di sua 45 10| entrare in discussione, e rispose con una franchezza insolita:~— 46 10| dovrei esserlo?~Il marito non rispose; rimase sopra pensiero. 47 10| Vuol dire che ti amo; — rispose il marito con voce quasi 48 10| cuore. Ma si trattenne e rispose:~— Anche questa è una cosa 49 10| dalla tua bocca, Emanuele, — rispose Noemi — Questa è una domanda 50 10| Farò come desiderate; — rispose Noemi con un filo di voce.~— 51 11| li troverò li apostoli; — rispose Lisandro — Ci siam dato 52 11| figliolo.~— Vestito cosí, no; — rispose Emilio sotto voce — darei 53 12| Provvederà ad essi la patria" rispose; e morí senza dir parola.~« 54 12| Se no... bruttura! — rispose Paolino con una parola furbesca, 55 12| quale era accaduto il fatto, rispose che l'arcangelo Gabriello 56 13| levò i sensi.~— Oh sí; — rispose Emilio — l'ho saputo da 57 13| leggermente, e con un sorriso, rispose:~— Mi disse anche questo.~— 58 13| ragione.~Il vecchio non rispose; pareva che andasse cercando 59 13| di qualunque padre," mi rispose egli senza dubitare "di 60 13| trovatello?"~«"Per forza!" mi rispose. "Però, come ella vede, 61 13| accaduto?~— Ah Emilio! — rispose ella con un filo di voce — 62 13| e con un soave sorriso, rispose:~— No, Emilio. Tu stesso 63 14| tutta mia.~— Non monta; — rispose il Dal Poggio — l'affare 64 14| allora lo aspetterò; — rispose volentieri il Dal Poggio, 65 14| si tratta di tirannia; — rispose il Dal Poggio un po' sconcertato — 66 14| modista.~— Dille di entrare; — rispose la Firmiani; e voltasi al 67 14| adesso la sua amante; — rispose la Gigia — l'ho veduta entrare 68 14| fanciulla.~La Gigia non rispose.~— Basta! — disse Cristina 69 14| certo signor Dal Poggio, — rispose la Gigia presa al laccio.~ 70 14| chiese a un servo, che gli rispose aver ricevuto ordine dal 71 14| signore, che io non parlerò; — rispose Noemi — Agli insulti io 72 14| Vengo appunto da lei; — rispose Emanuele — Ella si trova 73 14| Poggio.~— Non è cosa grave, — rispose questi — ma desidera però 74 14| Poggio corrugò la fronte e rispose subito:~— Tutt'altro, caro 75 14| nuove, e la cameriera gli rispose che si sentiva bene, come 76 14| e una mia risoluzione; — rispose questi — L'onor mio esige 77 15| conduciamo?~— Dove volete voi; — rispose Noemi.~Il cocchiere rimontò 78 15| peggio quel silenzio.~— No, — rispose Emilio vivamente — non dubito. 79 15| dov'è dessa?~— È là; — rispose Emilio — Sappiate, padre 80 15| Emilio, per la terza volta, rispose di sí.~— Figlio mio, Emilio, 81 15| questo mondo è dessa; — rispose Emilio — Voi non sapete... 82 15| signor Emilio Digliani; — rispose quello che si presentava 83 16| nel cuore.~— Sono io; — rispose egli piantandosi risolutamente 84 16| ragione di Noemi, superbamente rispose:~— Io non so che cosa voglia 85 16| delle mie azioni, signore; — rispose Emilio freddo e sprezzante — 86 16| Firmiani, rivolto a Emilio rispose:~— Io non entrerò in quello 87 16| il capo sul petto e non rispose.~— Dunque è lui?! — ripigliò 88 16| voce severa.~— Io no; — rispose il Dal Poggio quasi macchinalmente.~— 89 17| venti.~— Grazie, Lisandro! — rispose Emilio che aveva riconosciuto, 90 Epi| distaccarsi.~— No; figlia mia; — rispose il buon vecchio — Io sono 91 Epi| è il suo lato di vero; — rispose il filosofo — Quell'uomo