IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornaliera 1 giornata 3 giorni 23 giorno 80 giova 1 giovane 19 giovani 13 | Frequenza [« »] 82 dalla 82 fosse 81 dunque 80 giorno 80 no 79 ci 79 tempo | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze giorno |
Cap.
1 Pro| Le sei del mattino del giorno 16 dicembre 1829.~ ~ ~ 2 1| ad una data ora d'ogni giorno dell'anno, certe persone, 3 1| condotta.~ ~La mattina del giorno 3 febbraio 1853, che era 4 1| Stamattina che era il giorno della scadenza — continuò 5 2| del bersagliere.~Da quel giorno Niso e Gustavo aveano rispettato 6 2| Milano.~— Per quando?~— Pel giorno sei.~— Dopodoman l'altro!~— 7 2| risovvenendosi — È vero! L'altro giorno mi parlò d'una cambiale 8 3| mazzo?~Girolamino per quel giorno s'accontentò della lezione.~ 9 3| le creature di Dio.~Dal giorno che aveva sposato il Firmiani 10 3| quella di vedere un qualche giorno suo marito unico erede del 11 3| alle sue speranze.~Da quel giorno ella avea giurato in cuor 12 3| predilezione cessasse, da quel giorno era divenuta la piú implacabile 13 4| vulcano.~Venne dunque un giorno in cui Noemi, dopo aver 14 4| stato d'animo quando un giorno essendo andata a far visita 15 4| preferirne alcuno.~Quel giorno Noemi era venuta dalla Firmiani 16 4| sognare nella notte di lei.~Il giorno dopo la rivede. Forse se 17 4| amante.~Finalmente un bel giorno trovandosi a caso in una 18 4| da quel luogo. E da quel giorno egli non pensa piú a lei, 19 4| sono ragioni. E per quel giorno la cosa restò li. Ma da 20 4| cosa restò li. Ma da quel giorno fu decisa la sorte di Noemi.~ ~ 21 4| che ella indossava quel giorno... le seppe dire il colore 22 4| passava buona parte del giorno, e della notte sotto le 23 4| ammalata.~Il sedicesimo giorno si vide comparir dinanzi 24 4| ogni possibile caso. E quel giorno Emilio aveva acquistata 25 4| una divina promessa... pel giorno dopo.~ ~Il mondo, che, sopratutto 26 4| compatirle entrambe.~Emilio, il giorno dopo che Noemi gli avea 27 4| Noemi non era venuta quel giorno. Era passata e ripassata 28 4| Promise di nuovo!~ ~Il giorno dopo il giovane amante avea 29 4| cominciava già soffrire.~Un giorno, dopo sei lunghi dí che 30 5| che amiamo, per qualche giorno ci pare di amarlo cento 31 5| Emilio dimenticò Noemi.~ ~Il giorno dopo la povera Noemi era 32 5| vivamente del solito.~Noemi dal giorno della colpa non poteva vedere 33 5| entrata a dargli il buon giorno, volle saperne per filo 34 5| Abbiamo veduto come, il giorno dopo quella sua visita a 35 7| a far colezione.~Da quel giorno fummo piú amici che se ci 36 7| mezzo alla generazione del giorno d'oggi. Il suo portamento, 37 7| bene?~Temistocle, un bel giorno dunque, s'era messo a schizzar 38 8| era felice per tutto il giorno...~Come però la cosa andava 39 8| sua pel dopo pranzo del giorno dopo. La Gigia allora scrisse 40 8| smaccato — Vedremo.~ ~Il giorno dopo s'era trovato nella 41 8| sera. Coi ventidue soldi al giorno, che vi guadagnava, viveva. 42 8| prima.~Ma era poi venuto il giorno in cui Emilio — presentato 43 8| costei. Tanto piú quando un giorno — una settimana prima di 44 8| questa Firmiani?~— Sí, il giorno dopo.~— Che cosa la ti disse?~— 45 8| avessi a curarlo notte e giorno.~— E poi?~— E poi; — ripetè 46 9| ingannarlo. Fin dal primo giorno del suo matrimonio, l'infelice, 47 10| questa misura fin dal primo giorno del suo ritorno dal viaggio 48 10| far colezione.~Noemi, dal giorno che l'amore per Emilio le 49 10| starti al fianco tutto il giorno a farti ballare sulle ginocchia. 50 10| cuore è puro ancora come il giorno che divenisti mia moglie...~ 51 10| casa di Cristina, sia di giorno che di sera... Avete capito?~— 52 11| dalla mattina del giovedí, giorno 3 febbraio 1853 fino alla 53 11| mentre la stoffa, che un giorno doveva essere stata bianca, 54 11| Chi passando di là, al giorno d'oggi, volgesse lo sguardo 55 12| DODICESIMO~ ~LA SITUAZIONE DEL GIORNO~ ~Emilio intanto travestito 56 12| voce, acquistando ogni giorno proseliti nuovi; ma con 57 12| appiccandolo alla muraglia, e il giorno appresso fu fucilato. Condotto 58 12| potrebbe costare molto caro, un giorno o l'altro. Io so benissimo 59 12| Qualche mese prima «di pieno giorno, in una delle contrade piú 60 13| doveva venir a trovarlo quel giorno, come erano rimasti intesi 61 13| mettendo da parte per quel giorno il pensiero di andar alla 62 13| d'avergli detto:~— Buon giorno, Emilio; — s'avviò verso 63 13| non è vero?~— Appunto. Il giorno dopo poi, sono ripassato 64 13| padre mio, v'ascolto.~ ~— Il giorno 16 dicembre 1829, — cominciò 65 13| altra verso casa.~«Lo stesso giorno io sapevo chi era tuo padre; 66 13| davvero, e passò oltre. Il giorno dopo ripartiva per chissà 67 13| a star in campagna. Un giorno, venuto a Milano nel giugno 68 13| mi assale mille volte al giorno quando sono in casa, quando 69 14| certi stolidi mariti del giorno d'oggi, potrei uccidere 70 14| servitú la sua partenza pel giorno dopo, e di aver date le 71 15| dove fu appunto trovata il giorno dopo dal buon vecchio. Dopo 72 15| ch'ei le aveva detto, il giorno prima, che l'avrebbe aspettata 73 15| sarebbe, te lo giuro, l'ultimo giorno di mia vita. Ormai io non 74 15| disprezzerai un qualche giorno per quello che avrò fatto...~ 75 Epi| quei poveri miei amici d'un giorno... E la Gigia? Povera ragazza!... 76 Epi| che venne a trovarlo quel giorno che ci toccò di partire 77 Epi| diresti d'un soldato che il giorno dell'assalto non corresse 78 Epi| fu trasformato in un giorno solo, che dico!... in un 79 Epi| egli cosí orgoglioso un giorno! Poi le domandò il permesso 80 Epi| quaggiú.~ ~Alla sera di quel giorno i Dal Poggio e la Gigia