IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tempeste 1 tempi 9 tempia 1 tempo 79 tempra 2 tenace 1 tendale 1 | Frequenza [« »] 80 giorno 80 no 79 ci 79 tempo 79 tutti 78 firmiani 78 mano | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze tempo |
Cap.
1 Int| sempre; piú avanzati del loro tempo; indipendenti come l'aquila 2 2| bisogna sapere che da qualche tempo s'era fatta una grande trasformazione 3 2| casa Niso Piertini.~ ~Nel tempo ch'essi impiegano a far 4 2| trovatello degno del suo tempo.~Mi spiego.~Uno dei caratteri 5 2| piú spiccati del nostro tempo è quello di aver dato lo 6 2| tornar domani per aver il tempo di consultarvi in proposito.~— 7 3| chiama ancora ai palpiti d'un tempo, — deve rassegnarsi e chiudere 8 4| aver cercato per qualche tempo di scacciar da sé quella 9 4| donna, che fu per qualche tempo il suo ideale, esce da quel 10 4| affrontarlo per qualche tempo, ond'averne la vera misura.~ 11 5| ringrazio d'essere venuta per tempo.~E le prendeva le mani con 12 5| strane!... Era già da qualche tempo che io m'era accorta della 13 5| portafogli, e disse:~— Or non ho tempo di ascoltare le loro signorie; 14 5| il Dal Poggio — Non ebbi tempo che di arrestar il feritore 15 5| che il Dal Poggio avesse tempo di aprir bocca.~Poi fingendo 16 6| ho da dir io, da qualche tempo la trovo un po' cambiata.~— 17 6| chiese Cristina per pigliar tempo.~Ella avea bisogno di studiare 18 6| per esempio. È da qualche tempo che essa mi trascura un 19 6| rende triste, da qualche tempo?... Il sapere che Emanuele 20 6| po' malinconica da qualche tempo in qua?~— Sarà forse, caro 21 6| accorto, né avrei avuto il tempo di accorgermene.~— Che diamine, 22 6| come gli Inglesi, che il tempo è denaro; ma per accorgersi 23 6| certe cose non fa bisogno di tempo, fa bisogno di occhi.~— 24 6| difficile che lo diventi nel tempo che mi resta a vivere... 25 8| Quanto a Emilio, che in quel tempo cominciava ad adorare in 26 8| Margherita di Goethe.~Qualche tempo dopo, un invidioso avea 27 9| vibrare un colpo solo e a tempo giusto. Bisogna che egli 28 9| un po' triste da qualche tempo in qua... non avrebbe piú 29 10| e mezza; e nello stesso tempo intese il passo di suo marito 30 10| compagnia.~Noemi era da tanto tempo assuefatta a non udire da 31 10| sua attenzione, per tanto tempo assonnata, si era desta 32 10| sincera che sarebbe venuto un tempo in cui le sarebbe toccato 33 10| giocondità, continuò per qualche tempo a ridere col piú naturale 34 10| te lo ripeto; vi fu un tempo in cui ti avrei risposto 35 11| Dopo essere stato un po' di tempo immobile a gustar quel silenzio 36 11| Domani sarò libero... Era tempo che avesse fine questa vita! 37 11| dei dodici — batteva il tempo con una sicurezza ed una 38 11| undici, e nel mostrare al tempo istesso un numero qualunque 39 11| seguita cosí, che in poco tempo ti vorrà bene. L'amore, 40 12| alberghi e nei caffè.~— Era tempo di lasciarsi vedere; — disse 41 12| grido acuto, e nello stesso tempo fu visto il protomedico 42 12| impensatamente, senza lasciar tempo di premunirsi. Il governo 43 12| terrore che i primi.~«Qualche tempo dopo la morte del Vandoni — 44 12| stato messo in guardia a suo tempo, da chi si deve; del resto 45 12| che è proprio venuto il tempo di raccogliere, lei vuole 46 13| cosí è la vita del nostro tempo! Gli uomini tutti d'un pezzo 47 13| lacci, fra cui da tanto tempo si sentiva costretto; uscito 48 13| passarsi quel breve spazio di tempo. Balzò dal letto, e cominciò 49 13| preparata per Noemi.~— Quanto tempo che non vi vedo, caro tutore; — 50 13| per averlo veduto molto tempo nella bottega di mio padre, 51 13| tornar a Milano; giungeremo a tempo di non essere veduti da 52 13| Parla ancora. Era tanto tempo che non mi dicevi queste 53 13| muti entrambi, per qualche tempo, cogli occhi a terra confusi 54 13| cosa. Era cosí breve il tempo di star insieme... Ed ora, 55 14| danno; del resto se hai tempo di aspettar qui un pochino, 56 14| di sospendere per qualche tempo le sue visite in casa tua. 57 14| scherzare, — disse — non ho tempo né voglia di scherzare.~— 58 14| frequentate, e vi era giunta nel tempo che suo marito riceveva 59 14| necessario ciò che poco tempo prima le sarebbe parso un 60 14| stessi, superbi e deboli a un tempo, che appartengono esclusivamente 61 14| consigliere — È già da qualche tempo, mi pare, che ella non si 62 14| vero che il medico qualche tempo fa le disse che non le farebbe 63 14| Il conte nonno da poco tempo alzato dal letto, aveva 64 14| forse non si era già piú in tempo... Povera Noemi!~— Non è 65 14| essere stata scritta da poco tempo. Cavò gli occhiali di tasca, 66 15| lo spavento che da tanto tempo le stringevano il cuore, 67 15| pensiero, che non aveva avuto tempo di sorgere sulle prime, 68 15| volendo però attendere tanto tempo, si fe' condurre al suo 69 15| mettimi in salvo;... non c'è tempo da perdere. Bisogna che 70 15| cappello.~E nello stesso tempo, dato due passi innanzi, 71 16| realtà era accaduta nel tempo che un lettore — che sa 72 16| Bartelloni non avevano avuto tempo che di trattenere quei due 73 16| svenuta, disse:~— Ora è tempo di prestar aiuto anche a 74 17| e si udí per qualche tempo un orribile scrosciar colpi, 75 Epi| taceva di nuovo per qualche tempo, e stava a riguardarla con 76 Epi| si fosse lasciata da poco tempo. La signora levò subito 77 Epi| avrebbe detto?... dopo tanto tempo...!~— Alfredo Gastoni! — 78 Epi| quel luogo e dopo tanto tempo, non bramava che di stringergli 79 Epi| Bartelloni giungeva a Milano in tempo per assistere all'agonia