IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] manifestazioni 1 maniglia 3 manine 1 mano 78 manoscritto 1 manovra 3 mansuetudine 1 | Frequenza [« »] 79 tempo 79 tutti 78 firmiani 78 mano 78 voce 77 già 76 avesse | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze mano |
Cap.
1 Int| del pitocco che stende la mano all'elemosina, ma la povertà 2 Pro| maniglia dello sportello in mano, aspettava il professore. 3 Pro| fu uscito, gli stese la mano, lo aiutò a smontare, levò 4 Pro| e conducendo sempre per mano il professore attraversò 5 Pro| Il professore, preso in mano un lume, s'accostò alla 6 Pro| e, fatto riverbero della mano, aguzzò l'occhio su uno 7 1| difficilmente in tutta Italia una mano di giovani piú profondamente 8 1| guanti erano tutti della mano sinistra... come un matrimonio 9 1| guanti verdolini per la sola mano destra, è pregato a darne 10 1| verdolini e tutti della mano sinistra. Dirigersi all' 11 1| movimento brusco, e colla mano rovescia gli lasciai correre 12 1| rispondeva l'usuraio tenendo la mano sulla guancia addolorata " 13 2| Teodoro, preso Gustavo per mano, si diede a ballar in mezzo 14 2| fare a me.~E stretta la mano all'amico, montò nella carrozza 15 2| prova, tenne il denaro in mano, come se si scordasse di 16 2| il volume che teneva in mano, dicendo:~— Al diavolo anche 17 2| a propormi un colpo di mano.~— In Milano? — chiese Gustavo.~— 18 2| mettendo la palma della mano sul taschino del farsetto.~— 19 3| estremità, erano la sua mano ed il suo piede: il piedino 20 3| calvo come il palmo della mano, e che mostrava di essere 21 3| ch'ella avesse posto la mano sulla maniglia dell'uscio, 22 3| venuto anch'egli a porger la mano a Cristina, ristette.~Questa 23 4| dovette partire. Strinse la mano alla Firmiani, e salutò 24 4| di offrirlo a Noemi.~La mano della cara donna si posò 25 5| E allora svincolando una mano da quella di sua cugina, 26 5| soggiunse prendendole una mano con bontà — ti perdono perché 27 5| se dobbiamo metterci una mano sul cuore, confessiamo che 28 5| che ci possa sfuggir di mano ci rende infelici, mentre 29 5| Emilio, dopo aver stretta la mano alla Firmiani, la richiese 30 5| forse le avrebbe stretto la mano con maggior calore. Quello 31 5| finalmente stringerle la mano e dirle una parola di conforto 32 5| ingeneroso, sentí come una mano che le strinse il cuore... 33 5| trattenersi, dal picchiar colla mano nel cristallo alzato dello 34 5| vecchio che aveva preso in mano il cappello per andarsene — 35 6| volgendo il pollice della mano verso il pianoforte da cui 36 7| sue ore a tormentare la mano sulla pietra, e la fantasia 37 8| trattenersi dal prenderle una mano, e dal baciargliela con 38 8| occhi col rovescio della mano — mia buona Teresa... dimmi 39 9| onore di dar il nome e la mano non potesse ingannarlo. 40 9| anni, con varii colpi di mano, aveva guadagnato alla Borsa 41 9| bellissima roba; ma una ignobile mano aveva presieduto a quell' 42 10| un contegno, riprese in mano il volume, e continuò la 43 10| chiese egli prendendo in mano il volume che Noemi aveva 44 10| francesi. Quello che hai in mano m'hanno detto invece che 45 10| impercettibile moto per ritirar la mano. Ma gliel'aveva stesa poi 46 10| non tentare di ritirare la mano da quella di suo marito. 47 10| stava lí lí per baciare la mano a sua moglie, ebbe a tornar 48 10| evidenza. Lasciò andar la mano di sua moglie, e fe' un 49 10| giura qui, su questa mano, che il tuo cuore è puro 50 10| le stendeva dinanzi la mano aperta.~ ~La verità non 51 10| fuor di sé, le stese la mano, perché ella vi giurasse 52 10| sconcertato, che, ritirata la mano, stette muto, indeciso, 53 10| istante, poi cacciandosi una mano nei capegli e ritirandola 54 11| qualunque di dita della mano destra, in modo che sommato 55 11| sommato con quello della mano avversaria, abbia a produrre 56 11| quattro dita, o anche la mano aperta, e di gridare con 57 11| vincitore gli fe' cenno colla mano di posare un minuto; versò 58 12| 51 meditavano un colpo di mano in grandi proporzioni...» 59 12| noi.~Cosí detto mise una mano in tasca, ne cavò del denaro, 60 13| al giovane una stretta di mano e d'avergli detto:~— Buon 61 13| proseguí alzando una mano al vedere che il giovane 62 13| accettarla, e postimi in mano i biglietti di banca soggiunse:~«" 63 13| fate per me.~E presagli la mano gliela baciò con riverenza.~— 64 13| strinse con forza febbrile la mano che teneva nella sua.~— 65 14| a lui che entrava, colla mano aperta sulla fronte:~— Ah 66 14| salutatala con un cenno di mano, si avviò frettoloso a raggiungere 67 14| schietta pareva si dessero la mano per perderla; e le parole 68 14| vedete, che ormai ne ho in mano pur troppo le prove, non 69 14| vecchio facendo cenno colla mano al nipote di calmarsi — 70 14| occhiali di tasca, la prese in mano, vi gettò sopra gli occhi 71 15| due, Noemi mandò fuori una mano dalla finestruola anteriore 72 15| indietro.~Emilio la prese per mano, e conducendola verso l' 73 16| prendendo ad entrambi la mano, con voce commossa, e con 74 16| colpa.~E qui abbandonata la mano del Dal Poggio, e stringendo, 75 17| quattro animosi, che teneva in mano un coltellaccio, aveva tagliate 76 Epi| bramava che di stringergli la mano.~Si parlò di cose estranee 77 Epi| strinse affettuosamente la mano alla Gigia, salutò con garbo 78 Epi| che nessuno vi mettesse mano, senza lasciare che entrasse