IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] colei 1 colezione 2 coll' 28 colla 70 collaborazione 1 colle 24 collegiale 1 | Frequenza [« »] 71 loro 71 quell' 70 ciò 70 colla 70 erano 70 giovine 69 anche | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze colla |
Cap.
1 Pro| s'accostò al muro, prese colla destra la maniglia d'un 2 Pro| averla sogguardata sul palmo colla coda dell'occhio.~Il giovane 3 Pro| tormentoso.~— Ella sarà venuto colla carrozza? — chiese il professore.~— 4 Pro| ad essi.~Lo sconosciuto, colla maniglia dello sportello 5 Pro| carrozza, avendo seguito colla memore immaginativa la strada 6 1| caffè…~Era stato congedato colla solita raccomandazione di 7 1| feci un movimento brusco, e colla mano rovescia gli lasciai 8 1| ripeteva quell'assassino colla sua voce rugiadosa, mostrandomi 9 2| carrozza preparata per lui, colla disinvoltura d'uno sposo 10 3| faceva strano contrasto colla bianchezza argentina dei 11 3| suo stivaletto di seta, colla punta di marocchino dorato, 12 3| cresceva. Il nonno la osservava colla coda dell'occhio. Il marito 13 3| fanciulla, che lo aveva curato colla carità d'una sorella, e 14 3| plebeo matrimonio. Ritiratosi colla sua Lituana in un appartamento, 15 3| vi aveva vissuto felice colla pensione, e l'assegno paterno, 16 4| sopratutto la promessa di abitar colla sposa in casa Firmiani aveano 17 4| notato Emilio, non fu certo colla speranza o col desiderio 18 4| dov'ei lasciava sua moglie colla noncuranza dell'uomo rigido 19 5| uomini; — continuava Cristina colla sua logica... entrando a 20 5| confidenza?~Noemi fe' cenno di sí colla testa.~— Io non sarei capace 21 5| Digliani.~ ~Il giovine entrò colla sua solita disinvoltura, 22 5| trattenersi, dal picchiar colla mano nel cristallo alzato 23 5| di nuovo nella sua sedia, colla testa nelle mani. Che fare? 24 6| che stava parlando di lei colla sua segreta nemica.~La Firmiani 25 7| notti di pianto ruggito colla faccia nascosta nei guanciali 26 8| collegiale, che stonava assai colla gazzarra che le ferveva 27 8| ragazza, sola, graziosa, colla sua mantiglietta di seta 28 8| comincia a tenerle dietro. Ella colla coda dell'occhio ha già 29 9| aveva ascoltato suo marito colla mansuetudine d'uno scolaro 30 10| battuto sul di lei uscio colla nocca dell'indice, e, avutone 31 10| Provvidenza, che abbia voluto, colla multiforme finzione, coprire 32 10| da quella del poeta, che colla splendida fantasia ci crea 33 10| piú ella se lo esagerava colla trepida fantasia finché 34 11| ripigliar il cammino, quando colla coda dell'occhio vide, o 35 11| faceva gara di giallore colla faccia sottoposta. Indosso 36 11| progenitori usarono un dí colla borsa sulla cuticagna, e 37 11| attorcigliandosi i mustacchi colla sinistra.~— Ah! c'è anche 38 11| divertiti, — continuò egli colla pertinacia ironica di chi 39 11| l'ostessa non rallegrava colla sua presenza quell'antro 40 11| e facendo lo scoppietto colla lingua — Accidenti! che 41 11| vincitore gli fe' cenno colla mano di posare un minuto; 42 11| una buona tirata; si forbí colla manica la bocca; quindi 43 11| risa, di grida e di urtoni colla vecchia bacucca, mentre 44 11| voce a Fanfirla. Il quale, colla testa alta, lo sguardo sicuro, 45 12| salvezza col denaro, o scampare colla fuga.~«Furono queste enormità 46 12| questa circostanza?~— Sí; colla differenza che tu stai sicuro 47 13| diventava fisso... Riandava colla memoria gli ultimi mesi 48 13| conviene. Sappi dunque che colla maggiore età hai acquistato 49 13| paese. Non è, secondo me, colla sdegnosa inazione che potrete 50 13| quarantotto. Tu partisti colla legione Manara, ed io, dopo 51 13| bella Noemi in quella posa, colla trepida emozione che le 52 14| volgendosi a lui che entrava, colla mano aperta sulla fronte:~— 53 14| gettandole quella domanda colla solita noncuranza, mentre 54 14| prima, le rivolse la parola colla precipitazione di chi non 55 14| per mettersi in viaggio colla signora.~Il buon vecchio 56 14| il vecchio facendo cenno colla mano al nipote di calmarsi — 57 14| imposta un piccolo colpo colla nocca dell'indice e tese 58 15| ella prendendogli la destra colla propria agghiacciata — Sai 59 16| conte, si curvava innanzi colla persona verso Emilio, e 60 16| alzando al cielo gli sguardi colla maestosa semplicità d'un 61 17| cominciano poi il susseguente colla solita formola:~«Quando 62 17| perdere per sempre.~Inerte, colla testa chinata sul petto, 63 17| volgendosi al suo tutore colla fronte raggiante e gli occhi 64 17| distesi al suolo. Emilio colla sciabola stretta nel pugno, 65 17| quelli che li inseguivano colla punta delle armi ne' fianchi, 66 17| erano gettati nella mischia colla disperazione del suicida.~ 67 Epi| a parlare col vecchio e colla fanciulla.~ ~Intanto il 68 Epi| concederete che il vostro romanzo colla vostra suora di carità avrebbe 69 Epi| amore non s'acquista che colla dolcezza e coll'amore:~Amor 70 Epi| Ieri sono venuto a Intra colla Gigia per far visitare l'