Cap.

 1 Inc|        la strada maestra della vita... — senza emozioni come
 2 Int|        la strada maestra della vita, comoda, ombreggiata, senza
 3 Pro|  imperiosamente — si tratta di vita o di morte. Scendete ad
 4 Pro|     sua — e un certo metodo di vita fuor del consueto, e la
 5 Pro|       sole aveva riprodotta la vita chinese nella sua piú grottesca
 6   2|        aspettato denaro di sua vita.~Il foriere credeva di sognare.~
 7   2|    sciagurata che gli diede la vita per lasciarlo in balía della
 8   2|    bastasse ad avvelenargli la vita o a turbargli i sonni, aveva
 9   3|   questo particolare della sua vita essa lo avea senz'accorgersi
10   3|    dovesse narrare soltanto la vita apparente che menavano i
11   3|   morirne di noia.~Ma sotto la vita apparente covava, allora
12   3|         allora come adesso, la vita intima, misteriosa, degli
13   3|     scopo principale della sua vita.~Quale fosse il suo piano
14   4|     piú interessanti della sua vita di donna.~Nel mondo queste
15   4|        era legata per tutta la vita le diventava antipatico.
16   4|   Allora per la prima volta la vita le parve una cosa inutile
17   4|        darei volentieri la mia vita per te!~Ora, fra i suoi
18   4|       brusco richiamo alla sua vita abituale la commosse al
19   4|      Aveva fatto di lui la sua vita, il suo universo, il suo
20   5| passeggiatori di notte, la cui vita giornaliera comincia coll'
21   5|  nottole umane, campioni della vita scioperata e viziosa, che
22   5| quadrivio in cui s'aggirava la vita di una donna elegante milanese —
23   5|        gli si stringevano alla vita.~In caffè non c'era piú
24   5|    della salute... forse della vita di Emilio.~Si staccò dall'
25   7|     nelle scene dolorose della vita di miseria.~La sua camera
26   7|        ti sia chi si troncò la vita, c'è sempre qualche cosa
27   7|        di amore tradito, nella vita di quella povera creatura
28   8|      t'avessi a contare la mia vita, vedresti di che cosa è
29   8|        Non gli avrò dato io la vita? Non sarà desso mio figlio?~—
30   9|      idea di educar Noemi alla vita coniugale, le era andato
31   9|        pretesto di piaceri, ma vita di doveri e di sagrifizii
32   9|       non potesse per tutta la vita mutar d'un pelo i suoi sentimenti,
33  10|     Disse bene chi paragonò la vita ad una bottoniera: a chi
34  11|   tempo che avesse fine questa vita! Però non del tutto libero!
35  11|       belle emozioni della sua vita d'amore, lo turbò fieramente.~—
36  11|     anche lui. E allora la mia vita sarà tutta a te dedicata,
37  11|       ci è promessa nell'altra vita, vale a dire una specie
38  11|        contrasti; e chi di sua vita non ha mai versato lagrime
39  12|        offrí la salvezza della vita e la libertà se rivelava
40  12|        so benissimo che la mia vita è in tue mani, e che volendo,
41  12|    visto, né conosciuto di tua vita. Hai inteso?~— Ho inteso.~—
42  13|       di sangue.~Ma, cosí è la vita del nostro tempo! Gli uomini
43  13|      angoscie e di sospetti la vita; tranquillo nell'idea di
44  13|       solo a trascinare questa vita! Che direbbero se disertassi
45  13|   essere infelice per tutta la vita, e che certe speranze senza
46  13|           non senti che la tua vita è la mia. Cara Noemi! Come
47  13|      che incominci per noi una vita ben dolorosa.~— No, è impossibile;
48  13|     finirò di trascinar questa vita odiosa.~— Ma che parole!...
49  13|      nascondi? Perché parli di vita odiosa?~— Ah tu non puoi
50  13|        farti un'idea della mia vita. Sempre fingere, sempre
51  13|   potremmo amarci per tutta la vita...~Noemi, un po' meravigliata,
52  13| indovinato i misteri della tua vita? Credi tu che questo amore
53  13|        a dar volentieri la tua vita per me... Né io lo vorrei.
54  13|      sono disgustato di questa vita sospesa e senza scopo, senza
55  13|    sono pronto a metter la mia vita per farti felice.~E strettala
56  14|        non aveva dato segno di vita se togli un leggerissimo
57  14|     critiche circostanze della vita. Il pover'uomo — che si
58  15|        finché avrò un fiato di vita... Piuttosto morirei fra
59  15|         l'ultimo giorno di mia vita. Ormai io non ho piú nessuno
60  15|       io andrei a finir questa vita, che non mi è cara, se non
61  15|       non amerò mai piú di mia vita. È impossibile ch'io l'abbandoni...~—
62  17|       e le illusioni della sua vita desolata. Una fredda disperazione
63  17|     trattenerlo cingendogli la vita colle braccia:~— No, lasciatemi,
64  17|        lasciarono sul luogo la vita; gli altri si sbandarono
65  17|   perdutedisperazione della vita.~Nel momento supremo, ciascuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License