IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] verità 21 verme 1 vermiglie 1 vero 63 verrà 1 verranno 1 verrò 3 | Frequenza [« »] 64 so 63 essa 63 parole 63 vero 62 sei 62 voi 60 sia | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze vero |
Cap.
1 Int| che sarà meglio detto — vero pandemonio del secolo; personificazione 2 Int| chiamar chicchessia col suo vero nome. Ma appunto come tali, 3 1| gioventú... perché, dico il vero, io porto molto interesse 4 2| Scherzi tu?~— Sarebbe vero!~— È possibile!~— Lodato 5 2| cerca forse di me, non è vero?~— Sí signore. Lei è il 6 2| come risovvenendosi — È vero! L'altro giorno mi parlò 7 2| che saremo in tredici.~— È vero! Viva il tredici! — sclamò 8 3| vivo.~E anch'io dico il vero ho sempre ammirato quell' 9 5| tuoi fastidii... È dunque vero che tu ami quel caposcarico? 10 5| che ella s'era formata del vero amore, la disgustava.~— 11 5| per esempio, non è forse vero che Emilio non t'avrebbe 12 5| le sue eccezioni. Tanto è vero che io stessa, io stessa, 13 5| in cuore, giacché l'amor vero, profondo, come lo avea 14 5| risponderei subito a onor del vero, che la gioia non fu che 15 6| raccomandazione?~— A Noemi, non è vero? — disse il nonno — Oh certo! 16 6| salvarla? Ella dunque corre un vero pericolo?~Il Firmiani lanciò 17 7| non siamo a Lugano...~— È vero! Bene dunque se l'autorità 18 7| naturale della potenza. Tanto è vero che tutte le potenze sono 19 7| genere quella stanza era un vero modello. Tu Niso che ti 20 7| terribile e di fatale... non è vero, Niso? E tanto piú fatale 21 8| Gigia non figurava a dir vero come la Teresa, né per la 22 8| Non lo sapevano; ma è pur vero che non era loro dato di 23 8| te ne scongiuro... se è vero che tu lo sappia, dillo 24 8| Lo sanno tutti!~— Non è vero; non lo sanno che i sette.~— 25 9| ragione. Egli ha già, è vero, un titolo e un grado accademico, 26 9| pel capo...~— Oh questo è vero!... Basta di averne già 27 9| spesso da te...~— Sí, è vero. Allora non capitavano che 28 9| fossi un marito, dico il vero, ne avrei una terribile 29 10| sfuggire.~— Sarebbe dunque vero? — sclamò il marito — che, 30 10| ballare sulle ginocchia. Non è vero?~— Certo! Ti assicuro che 31 10| della povera umanità. Se è vero che la somma di questi sia 32 11| sarà laggiú...~— Questo è vero; in quanto di dire a dire 33 11| tutti e impiccati, come è vero che adesso è notte buia. 34 12| possa soffiare.~— Non è vero... le cose le sa anche Lisandro.~— 35 13| Natale laggiú, ma invano.~— È vero; — sclamò Emilio — ma se 36 13| corso a cercarvi; non è vero?~— Appunto. Il giorno dopo 37 13| orribile stato di cose? Non è vero che fra un anno, fra due 38 13| forse il mio solo, il mio vero padre? Oh vi ringrazio, 39 13| con un mesto sorriso.~— È vero... ma allora se tu sapessi! 40 13| Né io lo vorrei. Non è vero che se io accettassi di 41 13| coraggio di partire.~— Sí... è vero... va... ascolta... io ti 42 14| necessaria.~— Ma insomma, è vero o non è vero che il pericolo 43 14| insomma, è vero o non è vero che il pericolo di cui parliamo 44 14| altra.~— Oh non sarà poi vero!... mi rincresce povera 45 14| fanciulla... ma non sarà vero;... consòlati.~— So tutto... 46 14| aspettando quella parola.~— È vero; — continuò con crescente 47 14| straziavano l'anima.~ ~Dico il vero — se le dimensioni del mio 48 14| cuore di marito moderno, vero tipo di certi uomini arcigni 49 14| ravvisandosi, continuò:~— È però vero che il medico qualche tempo 50 14| altro paio d'ore.~Il nonno, vero uomo di mondo, antico libertino, 51 14| dialogo s'era mutato in vero diverbio, e il buon vecchio 52 14| non fosse dannoso. Il solo vero rimedio, secondo lui, stava 53 15| per lui, si era mutata in vero odio, in abborrimento spiegato 54 15| sei certa, Noemi, non è vero, che io non voglio lasciarti?~— 55 15| venir qui a cercarmi.~— È vero; — disse Emilio levandosi — 56 15| mi risponderete... non è vero?~Il professore ascoltava 57 16| dolore — Possibile! No, non è vero... non può essere, non deve 58 16| essere. Ditemi che non è vero, oh ditemelo per carità!~ 59 16| cangiato?~— Voi! Sarebbe vero!!... Dunque, egli forse??... — 60 17| degli altri.~Ora, dico il vero, pensando a questa morbosa 61 Epi| con suo marito. È proprio vero che la realtà è al disotto 62 Epi| proverbi c'è il suo lato di vero; — rispose il filosofo — 63 Epi| sapeva che cosa volesse dir vero amore... fu trasformato