Cap.

 1 Pro|        Lo sconosciuto piegò il capo sul petto come uomo che
 2   1|            Io duro, ed egli da capo. Finalmente mi scosse per
 3   1|      che egli ha ben altro pel capo adesso.~— Eh che importa
 4   2|  calzarne qualche paio. Il suo capo, che non era mai stato coperto
 5   2|   commissario squadrandolo dal capo alle piante.~—  io, se
 6   2|     lui — che non veniva mai a capo di nulla.~Il povero vecchio
 7   2|     Austerlitz.~Niso crollò il capo.~— Non ti piace?~— No.~—
 8   3|    padron di casa si sedette a capo della tavola, accanto alla
 9   4|   rizzano per la delusione sul capo.~Quella voce lo rende infelice;
10   5|      piú...~E Noemi abbassò il capo sul petto.~— Che cosa pretestò
11   5|      essi come vengano loro in capo, e dietro cui fanno tutte
12   5|        accomiatarono.~Giunti a capo della scala, il giovane
13   5|       ei non volgeva neppur il capo, si gettò nel canto della
14   5|        Il Dal Poggio crollò il capo e non soggiunse che:~— Donne!
15   6|       crollando leggermente il capo, e rispose:~— Ah, caro nonno,
16   6|    sclamò Cristina volgendo il capo verso di lei, che stava
17   6|         nessuno me lo leva dal capo... Ci vedo troppo. Non c'
18   6|      meglio dire, qualcuno pel capo...~— Oh che cosa dice, caro
19   6| rispondere di no, crollando il capo. Era questo un moto fatto
20   6|  rispose egli senza volgere il capo verso il vecchio — per temere
21   6|      serio.~Il nonno crollò il capo quasi dispettosamente.~—
22   7|    collo, caduto in bilico sul capo d'una statuetta di Masaniello
23   7|     era mai piú passato per il capo che ci fossero al mondo
24   7|    ignobile parola, perché col capo nell'Augusta non si accorge
25   7|       che pensieri volgendo in capo, e sorrideva come chi non
26   7|     atto disperato!~ ~Giunto a capo della via vidi da lontano
27   8|        le spalle e crollava il capo.~— Sai che cosa t'ho a dire?
28   8|       Che idee ti frullano pel capo?~— Come! — sclamò la Gigia —
29   9|       Volendo pure cavarsi dal capo tale molestia, sdegnando
30   9|           non un fiore, non un capo d'arte, non una memoria...
31   9|       per avere dei vapori pel capo...~— Oh questo è vero!...
32   9|        che vengono talvolta in capo... passano come sono venute...~
33  10|       nuovo si volgeva nel suo capo. Attenta com'era a ogni
34  10|       me non è mai passato pel capo di scriverne; io mi limito
35  11|        Bacco, da un lato mette capo sulla piazzetta della Torre
36  11|       piú.~Al primo cingeva il capo un certo negozio, che si
37  11|    ragazza volse lentamente il capo verso il banco dell'oste,
38  11|     avevano neppure voltato il capo, e le compagne, fatto circolo
39  11|    Ammiccava col Moretto!~— Il capo d'oro?~— .~— Hai picchiato
40  12|   nacque naturalmente senza un capo supremo, senza proclami,
41  12|      carcere, o condannati nel capo, o all'ergastolo; molti
42  12|        petto e squadratolo dal capo alle piante:~— Che cos'è
43  12|     sclamò Emilio crollando il capo in aria di disprezzo e di
44  13|  troncò i pensieri amorosi nel capo, e gli fece in piccolo quell'
45  13|  sapeste quante cose avevo pel capo!~— So; — disse il vecchio
46  13|   disse il tutore crollando il capo. — E adesso, — soggiunse
47  13|       Poi crollò mestamente il capo e con un soave sorriso,
48  14|   riverisco» e fe' un cenno di capo al Dal Poggio che la stava
49  14|        Avete capito?~Noemi col capo appoggiato su una palma,
50  14|      di  con un movimento di capo continuo che pareva dire:
51  14|       fare.~Il nonno crollò il capo, e s'incamminò fuori della
52  14|    toeletta, vi mise dentro il capo e lo ritrasse dicendo con
53  16|    carità!~Bartelloni chinò il capo sul petto e non rispose.~—
54  16|   capegli gli si rizzarono sul capo; portò le mani alla testa
55  17|     gli fe' alzar vivamente il capo e tender l'orecchio. Alla
56  17|         il minacciato volse il capo, e presso il Croato che
57 Epi|        con un leggero moto del capo, o con un mesto sorriso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License