Cap.

 1   1|        guancia addolorata "Ah è lei, caro signor Nicoletti...? Che
 2   1|            rincresce." "Non è nulla, caro signore" ripeteva quell'
 3   1|             dissi io. "La dica pure, caro sig. Nicoletti" "A vedere
 4   1|          signore." "Ma senza dubbio, caro signor Nicoletti, è mio
 5   3|           direbbe ella di scegliere, caro nonno? — continuava Girolamino
 6   3|          sembri pensierosa?~— Nulla, caro nonno... soltanto che non
 7   3|    simulazione:~— Oh non può essere, caro nonno; ha mangiato pochissimo.~
 8   6|            il capo, e rispose:~— Ah, caro nonno, a lei non si ponno
 9   6|       sottovoceSa lei, piuttosto, caro nonno, a chi deve fare quella
10   6|          capo...~— Oh che cosa dice, caro nonno? Dove la vuol mai
11   6|            allarmanti...~— Le giuro, caro nonno, che...~— Zitta, non
12   6|             la mi lasci dunque dire, caro nonno, che questa volta
13   6|              temere... Sa piuttosto, caro nonno, che cosa la rende
14   6|  compassionevole del mondo — perché, caro nonno, vuol ella a tutti
15   6|       Gerolamino.~— Dunque la crede, caro nonno, che Noemi abbia una
16   6|          temere quello che voi dite, caro nonno; del resto io non
17   6|          tempo in qua?~— Sarà forse, caro nonno, ma io né me ne sono
18   6|             quasi dispettosamente.~— Caro Emanuele, tu non puoi credere
19   6|              sedia con impazienza.~— Caro Emanuele, in queste cose
20   6| mancherebbero... a un marito...~— Ah caro nonno, voi finirete col
21   6|            che cosa vogliate venire, caro nonno.~— Dio mio! lo vedo; —
22   6|             è una frase vecchia, mio caro Emanuele. In che maniera
23   6|              c'è un abisso.~— Gli è, caro nonno, che io credo che
24   6|              e l'amore...?~— Queste, caro nonno, le ho sempre credute
25   8|           era Emilio per lei, il piú caro essere della creazione?
26   9|            gioiello si tenesse tanto caro!»~Mentre volgeva in cuore
27  10|           franchezza insolita:~— Mio caro Emanuele, io ho sempre creduto
28  10|           erano dalla sua.~— Ma, mio caro Emanuele, — diss'ella cessando
29  11|              farmi l'indiano adesso, caro signore; non va bene.~—
30  11|                E Noemi?»~Questo nome caro e soave che si gettò a un
31  11|         cucuzzolo d'un monte del mio caro lago, m'avvien di mirare
32  12|             non vuol dir nulla.~— Ah caro mio! — sclamò Emilio crollando
33  12|            ti potrebbe costare molto caro, un giorno o l'altro. Io
34  13|           lungo oh! di meraviglia:~— Caro il mio buon tutore, — disse —
35  13|        Quanto tempo che non vi vedo, caro tutore; — disse Emilio sedendosi
36  13|        parlarti di cose molto serie, caro Emilio... ; capisco che
37  13|           rincresce di dovervi dire, caro tutore, che non posso accettare.~—
38  13|           vuoi?~— L'uno e l'altro.~— Caro Emilio, tu mi parli con
39  13|             Cosa volete che vi dica, caro tutore? — sclamò Emilio
40  13|              faccio conoscere.~— No, caro tutore; io non so come esprimervi
41  13|               e quando fummo soli:~«"Caro professore," mi disse "bisogna
42  13|     accettare quelle proposte...! ~— Caro tutore; — disse Emilio mestamente —
43  13|            rivederci.~— A rivederci, caro tutore. Alle cinque sarò
44  14|             So bene che tu mi burli, caro Emanuele! — sclamò Cristina
45  14|             per Noemi in casa tua?~— Caro Emanuele, io non capisco
46  14|        rispose subito:~— Tutt'altro, caro il mio consigliere...! È
47  14|              che dovete compiangere, caro nonno; —: disse il Dal Poggio
48  15|    persuadila per ciò che hai di piú caro a questo mondo.~— Ciò che
49  15|                 Ciò che io ho di piú caro a questo mondo è dessa; —
50 Epi|                 Voi qui, professore? Caro Bartelloni! Chi mi avrebbe
51 Epi|        magnetismo?... Sediamoci qui, caro Bartelloni... Crederete,
52 Epi|         rivedendo dopo due anni quel caro paese  — e additava la
53 Epi|          meno di quello che credete, caro Gastoni; — disse il filosofo
54 Epi|            si possa burlare codeste, caro Gastoni. Vedo sempre piú
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License