Cap.

 1 Pro|    rifiutare. Ma come, grazie a Dio, non ne ho, cosí accetto
 2 Pro|        questa condizione.~— Che Dio la benedica! — sclamò il
 3   1|           Io non lo vorrei, per Dio!~— Ma che cosa vuoi dunque?~—
 4   3|    mistero dello sguardo in cui Dio mise l'ispirazione dell'
 5   3|       spregevoli le creature di Dio.~Dal giorno che aveva sposato
 6   4|         il suo universo, il suo Dio. Avrebbe commesso un delitto
 7   4|         queste parole:~—    Che Dio ti perdoni il male che mi
 8   5|       chi dovrebbe esserlo, mio Dio! se io non vedo persona
 9   5|  Cristina; — sclamò Noemi — Mio Dio! sarebbe orribile s'io dovessi
10   5|  pregava fervorosamente il buon Dio di non destarla al mattino,
11   6|       donna era stata creata da Dio per entusiasmare il pubblico
12   6|         mezzo di salvarla.~— Oh Dio! — sclamò Cristina — di
13   6|       convinto.~— Ma in nome di Dio di che cosa?~— Oh! di che
14   6|     Distratta in che modo?~— Oh Dio! non saprei... cosí... come
15   6|  vogliate venire, caro nonno.~— Dio mio! lo vedo; — sclamò questi —
16   6| aggrottando le ciglia.~— Eh mio Dio! di chi? Dell'uomo che le
17   6|        fanno la corte?~— Oh per Dio santo! — gridò il Dal Poggio —
18   7|         come lui, per grazia di Dio, fra i quali anch'io. ~Quella
19   7|     tozzo di pane per l'amor di Dio, da un banchiere che corre
20   7|        di Santa Radegonda.~— Oh Dio! Sarebbe mai Temistocle!~
21   7|     disperata morte è tremenda. Dio mio, che mistero di dolore
22   8|          LA RIVALE DI NOEMI~ ~— Dio salvi i sette da ugual fine! —
23   8|      che razza di educazione... Dio vel dica. A dieci anni,
24   8|        senza neppur dirgli né a Dio né a diavolo, lasciandolo
25   8|       importa? Dopo Emilio, che Dio mi faccia morir qui sul
26   8|     avrà bene a pensare!... Per Dio! non vivono tutte le madri
27   9|         adesso!~— Geloso! No... Dio me ne guardi! Mi stimo troppo,
28  10| mostrarti che hai torto...~— Oh Dio! So che cosa vuoi dire...
29  12|       ne vado per di qua, e che Dio ve la mandi buona.~Cosí
30  13|     ancora?~— Ancora? Se spero? Dio santo!! Pensate che ho ventiquattro
31  13|      sul pomo della sua cannaDio tolga ch'io non riconosca
32  13|   importa del resto di saperlo? Dio voglia tener lontano il
33  13|        tu non lo conosci... Mio Dio! mio Dio! Ora che cominciavo
34  13|         conosci... Mio Dio! mio Dio! Ora che cominciavo ad essere
35  13|     anche per te, Emilio... Mio Dio!... Egli è capace di ucciderci
36  13|       se sa che sono uscita?... Dio santo! che imprudenza fu
37  13|       renderti contenta? ~— Mio Dio! farti uccidere per rendermi
38  13|        avrei il coraggio... Mio Dio! come sono infelice!~E qui,
39  14|          Ma e il nonno? Oh! mio Dio, dammi tu aiuto e consiglio.~
40  14|        tregua né pace.~ ~Quando Dio permise ella si ricordò
41  15|        suo caso, non sorga, per Dio, a condannarla!~Da una parte
42  15|         fra le braccia.~— Oh se Dio mi avesse dato soltanto
43  15|      venuta per questo?~— .~— Dio di misericordia! — sclamò
44  15|       salvarla da suo marito.~— Dio mio! Dio mio! — sclamava
45  15|       da suo marito.~— Dio mio! Dio mio! — sclamava il dottore
46  15|         di piú... ma in nome di Dio, se hai per me un resto
47  16|     grande lezione per tutti... Dio non voglia, — continuò alzando
48  16|      semplicità d'un filosofoDio non voglia che questa sciagura
49  16|         protese.~— Giustizia di Dio! — sclamò come pazzo di
50  16|        , mi ricordo... Ah mio Dio! Siete voi?~— Mi guardi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License