Cap.

 1 Pro|      prima, era succeduta sul suo viso la naturale impazienza di
 2 Pro|         non lasciarsi scorgere in viso neppur dal dottore.~— Ho
 3   1|       Gustavo tacque, e guardò in viso a ciascuno de' suoi quattro
 4   3|        stato difficile trovare un viso piú rubizzo e vegeto, non
 5   3|      fosse coperto di rughe, quel viso conservava nella pienezza
 6   3|         egli senza mai guardar in viso a' suoi due ascoltatori —
 7   3|        mese di piú!~Rughe sul suo viso non ne apparivano ancora,
 8   3|        po' la voce e guardando in viso a Cristina — tu le vuoi
 9   4|        bene il puro ovale del suo viso di Madonna, Emilio trasalí,
10   4| presentazione, si sentí montar al viso le fiamme. Essa aveva riconosciuto
11   4|        non osava quasi alzarle in viso lo sguardo. A questo punto
12   5|        Firmiani.~Noemi si fece in viso come una bragia, e non rispose.~—
13   5|           doloroso nascondendo il viso nel fazzoletto.~La Firmiani
14   5|       amante non ci guardi piú in viso per una serata intera, mentre
15   5|          caffè S. Carlo, e il suo viso era cosí tetro e stravolto
16   5|          aveva lasciato andare in viso un potentissimo pugno.~Ne
17   6|    intendi?~La Firmiani guardò in viso al nonno con indicibile
18   6|         uno sguardo scrutatore in viso a Cristina che lo sostenne
19   7|          il grillo di gettarti in viso questo bicchiere?~ ~— ...
20   7|          aria un po' desolata del viso fermavano la gente in istrada;
21   7|          appressai, guatandolo in viso al lume incerto di una candela... ~
22   8|           forza di levarglieli in viso. Emilio non s'accorgeva
23   9|       farsi scorgere, frugava nel viso a Cristina, che avea gli
24  10|      soglia, ella non gli levò in viso lo sguardo.~— Buona sera,
25  10|           aveva fatto guardare in viso a sua moglie come non gli
26  10|      alzar gli occhi e guardar in viso a della gente antipatica;
27  10|         senza levare gli occhi in viso a suo marito — mi pare che
28  11|          la vecchia bacucca. Quel viso maschile con tanto di baffi,
29  11|       teneva fissati gli occhi in viso ad un pompiere, che stava
30  11|           pompiere, e, fattosi in viso arcigno, le si accostò,
31  11|        parole volse al monello un viso di sedici anni non piú,
32  11|           le mani, lo graffiò sul viso.~A quel segno di rivolta
33  12|            a quella poveretta, il viso bellissimo dell'uccisore
34  13|      sessantasette anni. Mesto il viso e l'occhio come chi ha sofferto
35  13|         sarebbe detto che sul suo viso si facesse piú intensa e
36  13|         meravigliata, guardava in viso a Emilio, come se andasse
37  14|          franchezza nel dirmi sul viso che trovi pericolosa per
38  14|        dubbio.~Cristina guardò in viso al Dal Poggio e stette muta
39  14|       fanciulla levò gli occhi in viso a quell'uomo che le faceva
40  14|     alzati vivamente gli occhi in viso a suo marito, disse con
41  14|       perfino dallo sconciarvi il viso colle mie mani...~A questo
42  14|           turbamento, frugando in viso al Dal Poggio.~— Non è cosa
43  14|        opprimeva, era sbattuto in viso come ognuno si può imaginare.~—
44  14|     sentendosi venir le fiamme al viso, e puntando le due mani
45  16|       valga come uno schiaffo sul viso.~Un grido soffocato si udí
46  16|        fissatolo risolutamente in viso:~— Non mi riconosce ella,
47 Epi|        potente l'effetto d'un bel viso di donna sul cassero d'un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License