Cap.

 1 Pro|           di ricevermi.~— Ma, è a letto che dorme; — replicò la
 2 Pro|     professore stava a sedere sul letto disponendosi un po' di mala
 3 Pro|       mettendo le gambe fuori del letto — siamo bell'e intesi.~—
 4 Pro|       andato raccapezzando su pel letto le sue robe, e già stava
 5 Pro|     teneva i ferri, e lo posò sul letto; tornò all'armadio levò
 6 Pro|           e le disse:~— Va pure a letto, e non aspettarmi per questa
 7 Pro|   paralume, il professore vide un letto a sopracielo cortinato e
 8 Pro|           a bracciuoli accanto al letto, e sul tavolino da notte
 9 Pro|          il professore, giunto al letto, ne rimosse le cortine e
10 Pro|       passo vide sdraiata in quel letto... col volto coperto da
11   1| accorgerti la tua brava volta pel letto, e ti distendi voluttuosamente
12   1|     destarmi. Egli si avvicina al letto, si curva a contemplarmi,
13   1|      gridai sorgendo a sedere sul letto cogli occhi spaventati... "
14   5|           udí nella sua stanza da letto un rumore di voci. Non ci
15   5|         solo... sul guanciale del letto di Emilio.~Noemi vi si accostò,
16   5|           ogni sera, mettendosi a letto, pregava fervorosamente
17   9|           sia nella sua camera da letto.~— Ebbene avvisala che,
18   9|            Allora, separazione di letto e di mensa, Noemi sarà perduta
19  10|           il lume nella camera da letto di Noemi, montò le scale
20  10|      entrò da lei.~ ~La camera da letto di sua moglie era divisa
21  10|      franklin nella sua stanza da letto. Un volume le stava aperto
22  10|           donna appena alzata dal letto, pallida, colle occhiaie,
23  11|           può tenere inchiodato a letto un anno tra i tormenti...
24  11|   alloggio, passò nella stanza da letto, andò ad un armadio, levò
25  12| Accorrevano premurosamente al suo letto il direttore di polizia
26  13|           quando Emilio si mise a letto. Quante emozioni diverse!
27  13|  svegliandosi, balzò a sedere sul letto, col volto illuminato dalla
28  13|        spazio di tempo. Balzò dal letto, e cominciò a vestirsi adagio,
29  13|          avviò verso la stanza da letto, e, senza togliersi il cappello
30  13|      Emilio sedendosi in proda al letto a lui dicontro.~— Io t'ho
31  13|     scorso, e che t'ho visitato a letto, dopo quel colpo di bastone
32  13|        toccò di andarcene dal tuo letto, prima che tu ti destassi
33  13|        vecchio — io me ne stavo a letto leggendo un trattato sulla
34  13|      camera vicina mi condusse al letto dove giaceva appunto tua
35  13|       lunedí scorso, quand'eri in letto svenuto.~— Ti ricordi di
36  14|           deposto nella camera da letto il cappello e il soprabito,
37  14|           molto bene a mettervi a letto e a starci fino al momento
38  14|           esigo che vi mettiate a letto, e che diate ordine voi
39  14|          da poco tempo alzato dal letto, aveva appena terminato
40  14|          i cortinaggi, guardò nel letto; era vuoto... Un'idea funesta
41  14|           ritornò nella stanza da letto, dove il nonno lo stava
42  15|        attiguo alla sua camera da letto a far la guardia che nessuno
43  15|          Dopo ciò, si era messa a letto.~La mattina seguente, vestita
44  15|        soglia della sua stanza da letto.~Al fruscio della veste
45  17|  abbraccio, e ributtato contro il letto il buon vecchio, aperse
46 Epi|          toccò di partire dal suo letto...? ve ne ricordate...?
47 Epi|   ventisei notti ad assisterla al letto, dormendo su una scranna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License