IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potrò 5 potuto 31 pover 5 povera 46 poveretta 1 poveri 3 poverina 10 | Frequenza [« »] 46 mani 46 parola 46 però 46 povera 46 sai 45 ah 45 quanto | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze povera |
Cap.
1 3| viaggio di nozze la sua povera madre aveva corso un gran 2 3| mia figlia... della mia povera Noemi, che mi è morta a 3 3| era innamorato colà di una povera fanciulla, che lo aveva 4 4| contegno fe' sul cuore della povera donna un'impressione tremenda.~ 5 4| e qualche ora dopo la povera donna s'era come svegliata 6 5| in casa di Cristina.~La povera donna sebbene dubitasse 7 5| me ne davi un appiglio. Povera Noemi! Se sapessi come ti 8 5| amarissime lagrime che la povera donna stava forse versando 9 5| dei moti del cuore. Se la povera Noemi — per esempio — avesse 10 5| Noemi.~ ~Il giorno dopo la povera Noemi era stata messa a 11 5| donna innamorata come la povera Noemi, è piú sopportabile 12 5| tutte le apparenze, e la povera Noemi si trovò adorata come 13 6| il nonno — Oh certo! Ma! Povera Noemi! è tanto gracile!~— 14 6| figlio...~— O questo sí. Povera Noemi! Ma non basta; e se 15 7| quell'anima desolata.~Qua una povera fanciulla scalza, morente 16 7| si accorge neppure che la povera creatura è bella, e che 17 7| Tantalo del secolo decimonono.~Povera natura ardente! Il suolo 18 7| Oggi al tramonto una povera fanciulla di sedici anni, 19 7| tradito, nella vita di quella povera creatura stroncata al primo 20 8| delle nostre crestaine.~ ~Povera Gigia!~La sua storia a Milano 21 8| strada per vedere Emilio. La povera ragazza quando lo scorgeva 22 8| Che cosa ne sapeva lei, povera Gigia, di convenienze sociali 23 8| quella disgrazia? ~Nulla! La povera vecchia credeva di aver 24 8| Emilio aveva messa la povera discacciata in una stanza 25 8| dire d'essere mio amante.~— Povera Gigia! Alla tua età ho detto 26 8| a rubare l'amante ad una povera fanciulla...~— Ebbene, questo 27 8| Teresa all'orecchio della povera ragazza sconsolata.~La Gigia 28 8| Teresa, tu non sai tutto... Povera creatura ch'io sono!~— Che 29 8| sia giustizia al mondo, povera Gigia! Ma e poi? Tuo padre 30 8| bambino...~— Sei pur buona, povera Gigia!~A questo punto Teodoro 31 10| coprire tanti mali della povera umanità. Se è vero che la 32 10| le si fosse presentato.~Povera Noemi! Chi avrebbe mai detto 33 11| ormai tutto è impossibile. Povera gente, come s'illudono! 34 11| che l'amo come un pazzo... Povera e cara Noemi!... Oh ma fra 35 11| a rovescio — divertiti, povera città di Belloveso... forse 36 13| chiederò perdono in ginocchio, povera Noemi...; cara Noemi!~Nel 37 13| non conosci mio marito. Povera me! Come vederci d'ora innanzi? 38 13| poter essere sincera...~— Povera e cara Noemi! — sclamò Emilio 39 14| meraviglia — Ma che hai tu, povera ragazza? tu piangi.~La Gigia 40 14| poi vero!... mi rincresce povera fanciulla... ma non sarà 41 14| famiglia e della casa... Povera donna! Era un lampo in notte 42 14| impossibile... Avanti dunque, povera mente, a cercar un mezzo 43 14| era già piú in tempo... Povera Noemi!~— Non è lei che dovete 44 14| ciò che gli scriveva la povera Noemi.~ ~ ~ 45 15| questa determinazione, la povera donna si sentí animata da 46 Epi| un giorno... E la Gigia? Povera ragazza!... cosí buona!